Viaggiare risparmiando: 5 metodi testati
Ultima modifica in data 24/07/2023
Sfido chiunque a non cercare di spendere il meno possibile nella vita di tutti i giorni. E viaggiare sicuramente rientra tra le spese maggiori, anche se tra le più soddisfacenti.
In questo articolo ti svelo 5 semplici metodi, che puoi mettere in pratica da subito e che ti permetteranno di viaggiare risparmiando. Metodi che utilizzo personalmente.
Ti racconto una cosa.
Era il 2018 quando iniziai ad esplorare il web, cercando come poter viaggiare a costo zero.
Beh, in realtà non proprio a costo zero: sarebbe troppo bello!
Volevo trovare qualche “aiuto” che mi permettesse di viaggiare risparmiando.
Piacerebbe pure a te, vero?
Lo immaginavo!
E allora non ti resta che continuare a leggere questo articolo.
Ti svelerò 5 metodi più o meno conosciuti che ti permetteranno di sperperare pochissimo denaro quando viaggi.
La scelta finale, come sempre, sarà soltanto tua.
LA VOGLIA DI PASSARE LA VITA IN GIRO PER IL MONDO
Devi conoscere un aspetto del mio carattere.
Viaggiare è la cosa che mi piace più di ogni altra cosa (mica per niente, ho scelto di fare il consulente di viaggi). Non smetterei davvero mai di esplorare nuovi posti e fare nuove esperienze.
Sarebbe una gran bella vita, però…
Eh sì, c’è un però.
Viaggiare costa!
In giro per internet ci sono tantissime storie di persone che hanno mollato tutto per iniziare a viaggiare senza sosta e senza fissa dimora.
Sono storie che fanno sognare e che danno grandi motivazioni.
Non ti nego che più di una volta mi sono fermato a pensare: “E se lo facessi pure io?”.
Mi capisci?
Esiste però il detto “Tra il dire e il fare, c’è di mezzo il mare”.
Se non ho mai fatto il passo decisivo è per come sono fatto:
grande sognatore, desideroso di costruirmi il mio futuro ma parecchio (a volte troppo) riflessivo.
Ho i piedi per terra e preferisco seguire una strada sicura piuttosto che fare il cosiddetto salto nel buio. Magari mi porterebbe verso una vita luminosa; però potrebbe anche succedere il contrario…
Lo ammetto.
Non ho il coraggio di lasciare tutto quanto per tentare l’avventura.
Sebbene mi piaccia lasciare spazio all’improvvisazione durante i miei viaggi, devo sempre avere la situazione sotto controllo.
Gli imprevisti durante un viaggio di sola andata sarebbero troppi.
Ma nulla è perduto!
A correre in aiuto di gente come me ci sono i famosi metodi che ti ho promesso:
un buon equilibrio tra organizzazione e senso di libertà.
4 PIATTAFORME WEB CERTIFICATE PER VIAGGIARE RISPARMIANDO
Ti ho già detto che la mia ricerca di questi metodi è iniziata ormai anni fa.
I siti web di cui parlerò sono quelli più sicuri e affidabili nel mare magnum online. La loro caratteristica è quella di offrire servizi in cambio di altri.
L’antico baratto, in poche parole. O, per dirla in termini di moda oggi, la sharing economy (economia di condivisione)…
Comincio a raccontarti quella più estesa a livello internazionale e che propone un’esperienza mista di lavoro e vacanza.
VOLONTARIATO RESPONSABILE CON WORKAWAY
Workaway si può definire come un network di volontariato.
È nata nel 2002 e raccoglie migliaia di host sparsi in tutto il mondo, che offrono vitto e alloggio in cambio di aiuto nella loro attività o in casa. Ha ottime recensioni ed è stata citata dalle più importanti testate internazionali.
I lavori a disposizione sono davvero di tutti i tipi e non c’è una durata minima richiesta (come succede, ad esempio, appoggiandosi alle ONG). È una rete infinita di attività e questo lo differenzia da molti altri siti simili, che spesso sono limitati a determinati lavori.
Il sito permette di ricercare gli host e leggere le recensioni gratuitamente, per trovare ciò che fa al caso tuo. Per contattare gli host e capire le loro condizioni, così come poter viaggiare attraverso il portale, serve invece iscriversi e creare un proprio profilo.
L’abbonamento è annuale e costa 39€ per una persona, se si fa il profilo di coppia invece il prezzo è di 49€. Il rinnovo non è automatico, arriva una notifica due settimane prima della scadenza.
Se il fatto di essere a pagamento può apparentemente sembrare un aspetto negativo, devo dirti gli aspetti positivi:
- ti permette di vivere con la gente del luogo ed immergerti nella cultura locale
- ti regala esperienze che mai avresti pensato di vivere
- puoi avere vitto e alloggio offerti; in cambio, dovrai solo avere la voglia di aiutare chi ti ospita.
Insomma: devi soltanto pagare il trasporto e l’assicurazione di viaggio (assolutamente consigliata, sempre). Ed eventuale visto, quando serve.
Nulla di più.
Un modo di viaggiare risparmiando ed in modo responsabile, rendendoti utile e facendo esperienze che ti resteranno dentro tutta la vita.
Dimenticavo.
Al momento, non esiste la versione italiana del sito. Ma il funzionamento è molto semplice ed intuitivo…
IL COUCHSURFING PER IMPARARE LE LINGUE
Il couchsurfing è il concetto di ospitalità che ha preso piede negli anni 2000 e ha dato una grande spinta al poter viaggiare risparmiando.
L’idea alla base è quella di portare le persone a scambiarsi gratuitamente ospitalità e tutto ciò che ne deriva (conoscere il posto, fare nuove amicizie, etc.).
Il sito di cui voglio parlarti si chiama TalkTalkBnb e sfrutta questa idea ma con una precisa missione: fare interagire le persone in base alla lingua parlata.
Mi spiego meglio.
Sul sito trovi due sezioni: una per chi ospita e l’altra per chi vuole essere ospitato. La ricerca avviene su due criteri:
- per zona del mondo
- per lingua parlata.
Decidi il luogo che vorresti visitare e la tua lingua madre ed il sistema ti propone tutte le persone compatibili (ad esempio, chi vive in Colombia e vuole imparare l’italiano).
Se sei tu ad offrire ospitalità, avviene praticamente il contrario: imposti la tua zona di residenza e la lingua straniera che vorresti imparare. Ed ecco comparire i profili di chi vuole viaggiare nel tuo Paese e che possa insegnarti quell’idioma!
Il sito può essere visitato liberamente, sia per fare ricerche che per leggere i dettagli dei vari profili.
Naturalmente, dovrai registrarti per poter avere contatti con gli altri utenti. L’iscrizione è totalmente gratuita!
E c’è una funzione interessante per le donne:
la possibilità di essere contattate soltanto da altre donne. Questa implementazione è stata pensata per una maggiore sicurezza della platea femminile, che soprattutto nei primi scambi potrebbe essere a disagio nell’ospitare uomini.
Sono tanti, quindi, gli aspetti positivi di TalkTalkBnb.
Quale miglior modo di imparare una nuova lingua?
VIAGGIARE RISPARMIANDO IN ITALIA GRAZIE AL BARATTO
Ora ti svelerò come scoprire la nostra bella Italia gratuitamente.
Si può fare grazie a BarattoBB, il cui nome dice già tutto!
Puoi barattare un soggiorno gratuito in un b&b di qualunque regione, in cambio di un servizio. Devi semplicemente contattare il gestore attraverso il sito, concordando “la durata dell’ospitalità e il periodo in cui effettuare il baratto oltre che il baratto stesso”.
Non ha nulla a che fare con il volontariato, il viaggio resta una vera e propria vacanza.
Dovrai soltanto fare ciò che desideri e che sei capace di fare.
DIVIDERE IL VIAGGIO PER NON PAGARE I SUPPLEMENTI
C’è poi un altro portale italiano che ho scoperto nell’estate 2019.
Stavo preparando l’ennesimo viaggio per la Repubblica Dominicana e siccome sarei stato solo, ho pensato di cercare eventuali compagni. Così avrei evitato un viaggio in solitaria (anche se non sarebbe stata la prima volta, io sono dell’idea che piuttosto che rinunciare a qualcosa, è meglio farla da soli) ma soprattutto avrei potuto viaggiare risparmiando.
Mi sono quindi imbattuto in Cercocompagnidiviaggio, il cui nome è molto esplicito. Ciascuno può inserire o rispondere agli annunci di altri viaggiatori. Di solito, sono sempre specificate destinazione, periodo, tipologia di viaggio e tipo di accompagnamento desiderato (ad esempio, gruppi, singoli, solo maschi/femmine).
Vuoi sapere come è andata?
Beh, alla fine sono partito da solo perchè avevo trovato solo una ragazza che però poteva partire in un periodo diverso. Però la piattaforma mi pare seria, anche perchè si messaggia direttamente tra viaggiatori, non c’è intermediazione di alcun tipo.
E questo è l’ultimo metodo che mi sento di consigliarti.
Ma non è finita. Proseguendo scoprirai come risparmiare non solo per i viaggi ma nella vita di tutti i giorni.
Dunque avanti con gli altri segreti per viaggiare risparmiando.
[shareaholic app=”share_buttons” id=”28177298″]
CASHBACK: RISPARMI QUOTIDIANI DA INVESTIRE NEL TUO PROSSIMO VIAGGIO
Finora ti ho parlato di come viaggiare a costo zero o quasi. In questo paragrafo, ti parlerò di qualcosa che va oltre al semplice risparmio.
Ti parlerò di come ottenere denaro acquistando.
Non ci credi?
Vediamo subito di andare al sodo allora.
Hai mai sentito parlare di cashback?
A fine 2020, anche in Italia è diventato un termine di moda. Ma ecco un riassunto qualora non sapessi bene di che si tratta.
È lo shopping che avviene attraverso precisi circuiti e che ti rimborsa (cashback, appunto, significa “denaro indietro”) una piccola percentuale sui tuoi acquisti. I negozi convenzionati sono sia fisici (supermercati, distributori di benzina, etc.) sia online e i settori interessati sono tantissimi.
Insomma, tutti i negozi su cui abitualmente facciamo acquisti, sono presenti!
Si va dai libri, alle prenotazioni alberghiere, ai biglietti aerei, all’abbigliamento e molto altro.
È un metodo utilizzatissimo nei paesi anglo-sassoni da svariati anni, mentre in Italia è ancora poco sfruttato (noi arriviamo sempre un po’ in ritardo…).
NIENTE OBBLIGHI D’ACQUISTO O SOGLIE MINIME
Avviene tutto in maniera intuitiva e non bisogna cambiare assolutamente nulla delle proprie abitudini. Bisogna semplicemente iscriversi e usarli come filtro per lo shopping.
Le piattaforme sono davvero tante, così come le percentuali garantite (di norma tra il 3 ed 10%). La scelta sarebbe ardua…
ma ci sono io ad aiutarti!
Dopo ricerche e confronti, mi sento di consigliarti:
- Beruby (iscriviti sul sito ufficiale) > nato in Spagna nel 2007, conta oltre 400 negozi convenzionati, compreso Amazon! Offre l’opportunità di denaro extra anche con altre attività (ad esempio rispondendo ai sondaggi o utilizzando determinati motori di ricerca): si tratta di poche decine di centesimi di euro, però è un plus da non trascurare
- Bestshopping (qui il sito in cui iscriverti)> è forse il più famoso in Italia oltre che quello presente da più tempo. Ha commissioni un po’ più basse della media anche se compensa tutto con la sua presenza su una quantità infinita di siti, anche secondari
- SaveMate (questo è il sito di riferimento) > ex-Dubli, la nuova piattaforma dell’azienda statunitense ha oltre 12 mila negozi e marchi in tutto il mondo che la rendono uno dei siti più completi in assoluto. Il cashback è riscattabile soltanto su Paypal e massimo 3 volte all’anno. Ad essere onesto, ho smesso temporaneamente di utilizzarlo perchè non mi hanno convalidato il primo acquisto e hanno rifiutato il reclamo, nonostante abbia provato la buona riuscita della transazione.
P.S. tutti questi siti sono in italiano e offrono un’estensione che avvisa quando ti trovi in un sito che dà cashback.
Inoltre, il denaro che si riceve è reale e non ci sono buoni-sconto non convertibili da utilizzare per altri acquisti. Bisogna soltanto chiedere l’accredito.
Dove sta la fregatura?
Sai che non mi piace nascondere le verità spiacevoli e quindi sarò onesto:
è un mondo che seguo da parecchio ma del quale faccio parte da poco. Però non vedo alcuna controindicazione.
Nessun obbligo minimo di spesa o negozi da preferire. Semplicemente, se in passato acquistavi pagando il prezzo pieno, da ora potrai ricevere indietro una piccola parte della tua spesa e quindi risparmiare.
Tutto qui!
Come vedi, i siti di cashback spaziano in ogni campo e non sono pensati espressamente per viaggiare a costo zero.
Avrai però capito la doppia possibilità che offrono di viaggiare risparmiando:
ricevendo una percentuale di rimborso (di denaro vero!) sugli acquisti o accumulando un tesoretto da investire in una vacanza futura.
E qui, apro una parentesi importantissima:
ora tutto questo è possibile anche se sceglierai di creare i tuoi viaggi fai-da-te con Evolution Travel, grazie al nostro portale di viaggio che ti garantisce tariffe agevolate e cashback fissi su ogni prenotazione.
VIAGGIARE RISPARMIANDO: TROVA IL TUO METODO PREFERITO
Abbiamo visto quindi 5 diversi metodi.
Gli ultimi due sono un bel regalo che ti faccio, perchè potranno aiutarti nelle spese di tutti i giorni.
Sono tutti strumenti che potrai testare e incastrare tra loro. Uno non esclude gli altri.
Sono sempre maggiori le iniziative a favore della soddisfazione del consumatore; chissà quindi che in futuro non nascano soluzioni ancora migliori.
Per il momento, se vuoi avere maggiori possibilità sin da subito, questo articolo ti elenca il meglio per cominciare.
Io ti ho dato tutte le informazioni utili per fare la tua scelta.
Adesso tocca a te passare all’azione!
Per iniziare, che ne diresti di diffondere questo mio articolo? Quale miglior modo per iniziare a far parte dell’economia della condivisione? 😁
[shareaholic app=”share_buttons” id=”28177298″]
Ah, quasi dimenticavo…
se non ti bastassero i vantaggi del cashback, sappi che i tre siti che ti ho elencato ti garantiscono guadagni extra invitando i tuoi amici ad iscriversi!
Capisci perchè è importante condividere?
Ti ringrazio,
alla prossima!
Noel
Nota: articolo rivisto ed aggiornato a maggio 2022.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!