Gli hotel top per vacanze di lusso nella Repubblica Dominicana

Ultima modifica in data 28/08/2023

I viaggi di alta gamma si sono sempre rivolti a località paradisiache. Negli ultimi anni, anche la Repubblica Dominicana ha deciso di investire molto su questo target di mercato.

Se vuoi sapere cosa promette di offrire, scopri tutto sulle vacanze di lusso nella Repubblica Dominicana.

Una nicchia di mercato. Questo è il settore luxury del turismo.

Ma non bisogna pensare necessariamente ai ricchi.

Certo, nella maggior parte dei casi sono loro a potersi permettere certe cifre. Però non bisogna dimenticare i viaggi della vita che tutti programmiamo:

la luna di miele o altre ricorrenze speciali rientrano di diritto in questi soggiorni “di classe”.

E le vacanze di lusso nella Repubblica Dominicana si adattano a qualsiasi scopo.

IL TURISMO È LA SCOMMESSA PIÙ GRANDE DELLA POLITICA DOMINICANA

Durante gli otto anni di governo Medina, conclusosi per fine mandato con le elezioni del 2020, si è investito molto sul miglioramento delle infrastrutture e sulla costruzione di strutture alberghiere e poli turistici:

l’obiettivo del presidente erano i 10 milioni di turisti annui entro il 2024. Dai primi segnali, sembra la priorità anche del nuovo governo. Un risultato che non appare impossibile dati i 7 milioni raggiunti nel 2022 e il trend in crescita.

Infatti, secondo i dati della Banca Mondiale, la Repubblica Dominicana vanta posizioni di rilievo nel continente americano:

il più alto tasso di crescita dell’America Latina e dei Caraibi nel quadriennio 2014-2018 (crescita media del 6,3%, con picchi di oltre il 7%) e uno dei più alti dal 1993.

Sul blog trovi un articolo dedicato proprio all’economia della Repubblica Dominicana.

Ciò si deve in larga parte agli incentivi sugli investimenti stranieri, alle zone franche e ai capitali che arrivano dall’estero per le possibilità che offre l’isola.

La spinta verso uno sviluppo del luxury è stato ispirato anche dalla presenza nel Paese di molti VIP e milionari in possesso di case da sogno e dall’attrattiva che esercitano i numerosi campi da golf.

Soprattutto negli ultimissimi anni, stanno sorgendo moltissime strutture adatte alle vacanze di lusso nella Repubblica Dominicana in tutte le zone strategiche.

E ciò impatta nella vita sociale, creando nuovi posti di lavoro e permettendo alla popolazione di innalzare la propria condizione.

Sempre secondo la Banca Mondiale, la classe media si è espansa (dal 24% al 37% tra 2008 e 2016) a scapito della povertà e della disuguaglianza, che invece sono quasi dimezzate anche se restano alte come il livello di rischio di ritorno alla povertà per gran parte della popolazione.

Non ci sono ancora dati definitivi che raccontano il post-Covid, che sicuramente ha complicato la situazione. Ma è certo che la gestione ottima della pandemia e del dopo hanno permesso al Paese di superare record su record a livello turistico:

ciò sicuramente avrà benefici a lungo termine sull’occupazione.

VACANZE DI LUSSO NELLA REPUBBLICA DOMINICANA: UN SUCCESSO ANNUNCIATO

Era inevitabile.

La Repubblica Dominicana è una destinazione per tutti i gusti, con una qualità superiore agli altri Paesi dell’area. Doveva per forza rivolgersi ai turisti con alte possibilità di spesa.

Paesaggi meravigliosi e diversi, vasta capienza alberghiera, sviluppo turistico controllato e rispettoso dell’ambiente:

sono solo alcuni dei motivi che la rendono una meta di eccellenza del turismo di alta gamma.

Negli ultimissimi anni, si sono moltiplicate le nuove strutture di lusso, in ogni zona dell’isola: boutique hotel, resort a 5 stelle, lussuose spa, alloggi ecosostenibili.

E quale occasione migliore della celebrazione delle nozze nella Repubblica Dominicana?

Recentemente è stata riconosciuta come “Migliore destinazione per vacanze di luna di miele” dalla rivista specializzata Destinations Wedding & Honeymoons, un ulteriore riconoscimento alla bontà delle politiche intraprese.

I RESORT MIGLIORI PER VACANZE DI LUSSO NELLA REPUBBLICA DOMINICANA

Qui sotto, ti elencherò alcune strutture adatte allo scopo.

Per ogni struttura citata, ce ne sono almeno 5 che restano fuori: il numero sull’intero territorio è veramente vasto. Tra quelle che ti elenco, alcune sono state premiate recentemente dalla Forbes Travel Guide, l’unico sistema di valutazione globale di hotel, ristoranti e spa di lusso.

SANTO DOMINGO

La capitale, come prevedibile, presenta strutture per ogni gusto e tasca.

Nella zona moderna mi sento di elencare queste due:

  • Hotel Intercontinental Real: una torre di 21 piani che offre, tra gli altri servizi, una piscina a sfioro all’aperto con vista sulla città e un centro benessere con sauna e bagno turco
  • JW Marriott: posizionato sopra il famoso shopping center Blue Mall, si contraddistingue per la terrazza panoramica, la infinity pool e il lounge bar sulla terrazza con i pavimenti in vetro. Inserito nella Forbes Travel Guide 2023.

Nella Zona Colonial, invece, consiglio questi boutique hotel caratteristici:

  • Casas del XVI: una serie di case del XVI-XVII secolo che combinano elementi storici con il comfort moderno e membri dell’associazione Small Luxury Hotels of the World™. Fanno parte di un’unica gestione alberghiera, in una sorta di albergo diffuso. Offrono tutte ingresso privato e servizio di maggiordomo
  • Hodelpa Nicolàs de Ovando: l’edificio risale addirittura ai primi anni della fondazione della città. Oggi, l’hotel offre 92 camere e 4 suite con la possibilità di scegliere arredamento contemporaneo o storico.
    I punti forti sono nella location coloniale, con i giardini, i patii e gli immensi spazi.

Alloggiare nella Zona Colonial è la scelta a mio avviso migliore, anche se dipende dai programmi che si hanno. In ogni caso, puoi prendere ispirazione leggendo la mia guida su cosa fare a Santo Domingo.

LA COSTA SUD-EST, L’AREA PER ECCELLENZA DELLE VACANZE DI LUSSO NELLA REPUBBLICA DOMINICANA

Leggendo il mio articolo sulle vacanze a Punta Cana, vedrai che è la località più indicata dell’intera nazione per i soggiorni di alta gamma.

È quindi inevitabile che gli hotel di questo paragrafo siano per il 95% in quella zona. Inizio a citare i due che si trovano altrove, nello specifico nella zona de La Romana:

  • Casa de Campo: primo resort della Repubblica Dominicana, è la destinazione di lusso preferita dalle celebrità, molte delle quali qui hanno le loro ville. Il resort offre anche camere e suite, oltre che tantissimi servizi per bambini. Inserito nella Forbes Travel Guide 2023. Al suo interno, ci sono alcuni dei migliori campi da golf della Repubblica Dominicana, tra i quali il famosissimo “Teeth of the dog”, tra i più belli del mondo
  • Dreams Dominicus: resort immenso situato sulla splendida spiaggia di Bayahibe, offre un inedito Unlimited Inclusive, che va ben oltre il tutto incluso. Adatto per coppie ma anche per famiglie (con un’area pensata apposta per i bambini), offre una SPA di livello mondiale, decine di attività differenti, un club per i più piccoli e 4 piscine private fronte oceano. Può vantarsi di vari certificati e premi, tra i quali quello per la sostenibilità Rainforest.

PUNTA CANA, UN MODO DIVERSO PER DIRE LUSSO

Ecco un elenco molto parziale di strutture eccellenti a Punta Cana e Bàvaro. Ce ne sarebbero davvero molte di più.

  • Nickelodeon Hotel & Resort: si trova a Ùvero Alto, una spiaggia dorata poco conosciuta a nord di Bàvaro. Le sistemazioni proposte sono tutte suite o ville, mentre i ristoranti offrono piatti gourmet. Il punto forte è la grande attenzione dedicata ai bambini, con un parco acquatico e molte attività specifiche
  • Sanctuary Cap Cana: come si capisce dal nome, è situato nell’esclusiva Cap Cana, sulla splendida playa Juanillo. È un resort solo per adulti restaurato con una spesa di ben 45 milioni di dollari. 5 ristoranti, 6 bar, 5 piscine (di cui una con acqua salata), spiaggia privata, una spa di livello mondiale, decine di attività diurne e notturne, servizio in camera continuo e molto altro lo rendono uno dei resort più esclusivi del Paese. Ben 12 tipologie di stanze, basate su tre stili: Spanish Colonial, Caribbean Villas e The Castle Suites
  • Secrets Cap Cana Resorts & Spa: a playa Juanillo, dalla parte opposta del Sanctuary. Trattamento “Unlimited Luxury”, spa di alto livello e spaziose suite con la possibilità di ulteriore esclusività scegliendo quelle Preferred Club, che danno accesso ad una lounge riservata, servizio speciale di concierge e altri benefici. Da sottolineare, la presenza di alcune suite separate che accettano i cani di piccole dimensioni
  • Eden Roc: unico hotel dominicano membro di Relais & Châteaux, offre anche ai bambini un servizio eccellente grazie al Koko Kids Club. A pochi metri dal Punta Espada Golf Club, il resort si divide in due aree. Quella più interna rispetto al mare, inserita in una laguna (segmento Boutique Suite) e quella sul mare, detta Beach Club e caratterizzata da suite e ville con piscine private. Inserito nella Forbes Travel Guide 2023
  • Tortuga Bay: vincitore di svariati premi di eccellenza, è stato progettato dallo stilista dominicano Oscar de la Renta. Disponde di suite e di ville da 2 a 4 camere, tutte arredate con materiali tardizionali e con bagni in pietra corallina. Mette a disposizione degli ospiti dei cart per girare nel resort. Inserito nella Forbes Travel Guide 2023
  • Majestic Mirage Punta Cana: offre soltanto suite da 1000 metri quadri (divise tra One Bedroom, Majestic Swim Up, Sky View e 2 esclusivissime Presidential). Per garantire la massima qualità, gli edifici per soli adulti sono separati da quelli pensati per le famiglie, sebbene ovunque siano presenti i molteplici servizi che rendono questo resort “sofisticato e lussuoso”, per usare le parole del sito ufficiale
  • Hyatt Ziva: posizionato su playa Juanillo, consta di 375 suite fronte oceano con minibar rifornito quotidianamente e possibilità di pasto in camera. Di recente costruzione, mette a disposizione infinity pool, un parco acquatico con fiume e scivoli, 6 ristoranti a tema e 7 bar e lounge, una spa di stampo internazionale e molto altro.

La costa sud-est è senza dubbio l’opzione privilegiata e più ricca di strutture per passare vacanze di lusso nella Repubblica Dominicana.

A livello alberghiero, mi piace paragonare Punta Cana al mio Trentino Alto-Adige: ovunque caschi, caschi bene.

COSTA NORD

Poco frequentata dal turismo italiano, la costa nord è molto attrattiva per chi ama gli sport e le attività adrenaliniche e per chi vuole vedere spiagge diverse da quelle bianche del sud.

Oltre all’elenco qui sotto, ti invito a leggere di più sulle spiagge migliori della costa nord.

  • Gansevoort Playa Imbert: nella viva Sosùa, questo hotel di lusso si affaccia su una spiaggia privata. Ha 48 suite (nella doppia versione di loft da una o due camere), appartamenti da 3 camere con piscina privata su ampie terrazze, penthouse da 4 camere con jacuzzi privata. Dispone di una piscina infinity su tre livelli con cascata e di un’oasi di benessere
  • Casa Colonial Beach & Spa: adagiata su playa Dorada, subito prima dell’ingresso di Puerto Plata, si ispira allo stile coloniale e dispone di 50 suite con piastrelle in marmo e colori neutri. Dispone di 4 vasche idromassaggio e di una piscina a sfioro sulla terrazza del tetto e offre anche una spa e una palestra con vista oceano
  • Amanera: la catena Aman ha aperto nella zona di playa Grande questo resort, in assoluto uno dei più costosi e belli dell’intera Repubblica Dominicana e anche per questo è nella Forbes Travel Guide 2023.. Circondato dalla giungla, occupa poco meno di 900 ettari ed è un vero santuario di raffinatezza e isolamento che permette di cimentarsi negli sport acquatici nella spiaggia adiacente e nel golf, grazie a uno dei campi più grandi del Paese, progettato da Robert Trent Jones.
    Offre spaziose ville individuali con viste mozzafiato, piscine private, spazi interni ed esterni per pasti e living; una spa che offre massaggi, trattamenti vari, sessioni guidate di meditazione e yoga; palestra con personal trainer e approccio olistico basato sulle tradizioni sciamaniche dei Tainos.

PENISOLA DI SAMANÀ

E arriviamo alla regione che amo di più. Una vacanza a Samanà significa varietà, avventura, dinamismo.

  • Xëliter Vista Mare: un complesso a Los Naranjos, una meta in crescita nel sud della penisola. Si compone di 87 residenze da 1 a 3 camere da letto, posizionate su una collina con vista sull’oceano e su Cayo Levantado. A disposizione degli ospiti, un ristorante a la carte, un beach club, intrattenimento dedicato ai bambini, 2 piscine e ben 2 spiagge ad uso privato. A pochi minuti di strada si trova Punta Balandra, dove c’è l’osservatorio per vedere le balene
  • The Peninsula House (attualmente ha cessato l’attività, ancora non è chiaro se riaprirà come struttura alberghiera): boutique hotel ad alcuni chilometri dal mare di Las Terrenas, costruito ispirandosi allo stile vittoriano delle case delle piantagioni del XVIII secolo. Nel 2019 è stato votato come secondo miglior hotel di Caraibi e Sud America da “Condè Nast Traveler”; i lettori della stessa rivista lo hanno designato invece come quarto hotel migliore al mondo del 2020. Accoglie 6 suite arredate con vari oggetti d’arte di ogni tradizione, mentre le zone comuni comprendono una biblioteca, un tavolo da biliardo, una piscina esterna con vista panoramica ed un parco immenso dove poter passeggiare o distendersi. Oltre al patio esterno, per i pasti c’è anche un ristorante privato sulla spiaggia Cosòn
  • Sublime Samanà: una struttura raccolta che si sviluppa in lungo dalla spiaggia verso l’interno, con 26 sistemazioni tra suite e casitas, tutte con terrazza o balcone, cucina equipaggiata e sala pranzo, alcune con possibilità di jacuzzi.
    Nella struttura, decine di gazebo a bordo piscina, intrattenimento in spiaggia e per bambini, piscine per adulti e famiglie, ristoranti, bar e un centro benessere con il cocco come ingrediente principale
  • Bahìa Principe Luxury Cayo Levantado: l’unico hotel sulla piccola isola di Cayo Levantado offre 2 ristoranti a buffet e 4 a la carte, miniclub e intrattenimenti vari, una spa e 2 piscine. Le 268 camere, di cinque stili diversi (tra camere superior, suite e ville sul mare) sono eleganti e offrono un lusso raffinato.

IL LUSSO STA ANCHE NELLA RICERCATEZZA DEGLI AMBIENTI

Il lusso può avere varie sfaccettature.

Ad esempio, per me lusso significa soggiornare in una struttura isolata, pienamente integrata nella natura, costruita secondo canoni di rispetto ambientale.

E le ecostrutture in Repubblica Dominicana sono sempre più numerose, tanto che ho dedicato loro un intero articolo.

Questi sono solo 4 dei tanti resort che rispecchiano questa visione:

  • Las Galeras Village: primo ecovillaggio della Repubblica Dominicana, pensato per essere autosufficiente grazie ai pannelli solari, al riciclo dei rifiuti, alle coltivazioni biologiche, etc. In tutto ci sono 9 ville, circondate da un giardino rigoglioso dove si trovano un orto, una jacuzzi, vari luoghi per la meditazione. Si trova a qualche chilometro dalla costa di Las Galeras, nella penisola di Samanà
  • Paraiso Caño Hondo: circondato dalla foresta, è un ecolodge tra i 10 più belli al mondo secondo “Forbes” e si trova a sud della baia di Samanà, a ridosso di essa. È possibile passarci qualche ora per la pausa pranzo durante l’escursione al Parco di Los Haitises, oppure soggiornare in una delle 28 camere. Ottimo luogo per il birdwatching, la struttura è costruita interamente con materiali naturali e le sue piscine con cascate sono alimentate dal fiume Jibales
  • Casa Bonita Tropical Lodge: un boutique hotel di 12 sistemazioni tra ville e suite, sulla collina adiacente alla costa di Barahona, il posto perfetto nel sud-ovest per visitare Pedernales e dintorni. La piscina a sfioro e la spa con possibilità di massaggi sul fiume sono i due punti forti
  • Sea Horse Ranch: sulla costa nord, a metà tra Cabarete e Sosùa, occupa circa 100 ettari ed è composto da ville con piscina disponibili per l’affitto breve ma anche per l’acquisto, a poca distanza dalle spiagge dei dintorni. Fanno parte della proprietà un ristorante gourmet, un tennis club, un centro equestre di eccellenza, un orto che rifornisce il ristorante.

CONCLUSIONE

Questo era tutto.

L’articolo è molto più lungo di quanto avessi progettato ma durante la composizione mi sono accorto che era impossibile ridurre all’osso le descrizioni o gli hotel da citare.

Le vacanze di lusso nella Repubblica Dominicana stanno prendendo sempre più piede ed è giusto che ottengano l’attenzione che meritano. Inoltre, essendo il primo operatore specializzato unicamente su questa destinazione, devo fare la mia parte.

Ti ringrazio,

alla prossima!

Noel

Nota: articolo rivisto e aggiornato ad agosto 2023.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.