Trekking in Repubblica Dominicana: scopri tutti i dettagli

Ultima modifica in data 28/08/2023

Ho creato questo blog per promuovere una Repubblica Dominicana differente da quella che si trova sul mercato. Il trekking è solo una della tante possibilità, nonostante tutte siano purtroppo poco richieste. Sono anni infatti che mi porto dietro il fardello chiamato Santo Domingo e che lotto senza risultato per cercare di liberarmi.

Ma adesso ci sono riuscito.

Pian piano, si sta facendo strada una nuova consapevolezza nella gente:

la Repubblica Dominicana (conosciuta, erroneamente, con il nome della sua capitale Santo Domingo) non è solo mare.

Se ci pensi, è davvero strano.

Attrae ogni anno decine di migliaia di turisti italiani, eppure il 99% di loro non conosce altro che le spiagge di Bayahibe.

UNA REPUBBLICA DOMINICANA INEDITA ED ESCLUSIVA

Questo è un grosso errore e te lo dimostrerò.

Approfitterò del viaggio di trekking in Repubblica Dominicana per farti scoprire una terra sconosciuta, lontana dalla classica vacanza relax, sole e mare.

Ma attenzione:

non sto dicendo che le spiagge ed i mille servizi non meritano. Semplicemente, vorrei farti aprire gli occhi su una realtà molto più ampia.

L’isola offre una varietà paesaggistica incredibile e attrazioni talvolta uniche in tutta l’area caraibica.

In Italia viene sponsorizzata male, non so per quale motivo ma è un problema che esiste.

E che sono convinto riuscirò a risolvere, nel mio piccolo.

La mia passione per la Repubblica Dominicana è troppo forte per poter andare avanti a sentire parlare impropriamente di Santo Domingo.

QUANDO TUTTO EBBE INIZIO…

La sognavo da sempre ma solo nel 2013 sono riuscito a vederla per la prima volta, in occasione di un viaggio con gli amici fortemente voluto da me. Una normalissima vacanza al Viva Dominicus, il resort migliore di Bayahibe:

preferisco le vacanze attive ma non disdegno ogni tanto una settimana di relax in un resort. Ma proprio da allora è iniziato l’effetto-boomerang.

Cosa intendo?

Immagina la Repubblica Dominicana come una persona che lancia un boomerang. Ecco, quel boomerang sono io.

Lei mi lancia verso un punto chiamato Italia ma una forza irresistibile mi riporta da lei. Prova e riprova senza sosta, anche più di una volta all’anno ma il risultato non cambia. Torno sempre tra le sue braccia.

Ho reso l’idea?

Questo sono io. Ho fatto ormai parecchi viaggi da quel lontano 2013, concentrandomi specialmente sulla parte centro-orientale del Paese.

Preferisco concentrare ogni viaggio su una specifica area in modo da godere di tutti i suoi aspetti.

Ho sempre preferito la qualità alla quantità.

Sto iniziando da poco a conoscere l’altra metà del territorio, quella vicina al confine con Haiti e l’entroterra. Il primo piccolo assaggio l’ho potuto gustare a fine 2018, testando il viaggio di cui ti parlerò oggi.

Il trekking in Repubblica Dominicana.

LA REPUBBLICA DOMINICANA CHE NON TI ASPETTI

Ti svelo una cosa:

questo itinerario è nato proprio nel 2018 e ha da subito riscosso un gran successo.

È un programma appassionante e studiato nei minimi dettagli, assieme all’Ente del Turismo dominicano.

Tengo molto a promuovere questo viaggio perchè soddisfa due aspetti per me importanti:

  • la scoperta di un’altra Repubblica Dominicana
  • un modo di viaggiare responsabile e attento all’ambiente.

Se vuoi conoscere nel dettaglio le tappe di questo trekking, ti invito a leggere l’articolo “Ecoturismo a Santo Domingo“. Proseguendo la lettura, invece, potrai scoprire se può fare al caso tuo.

ANALISI DEL VIAGGIO CON DOMANDE E RISPOSTE

Non tutti i viaggi si adattano a chiunque, è fondamentale quindi che leggi tutti i punti qui sotto per capire se può fare al caso tuo.

– A chi è adatto?

È un itinerario basato su percorsi facili, quindi anche i bambini non troppo piccoli potrebbero partecipare. L’importante è avere una predisposizione a camminare per almeno 5-6 ore.

– Cosa prevede il programma?

La Repubblica Dominicana offre di tutto e questo trekking non è da meno: ci sono visite a luoghi storici e di interesse culturale ma soprattutto natura, tanta e di vario tipo.

Dalle spiagge alle foreste, dalle pianure alle colline.

– Come è strutturato il viaggio?

Si tratta di un tour di gruppo (tra i 6 ed i 12 partecipanti) di 13 giorni, con l’accompagnamento h24 di una guida ambientale italiana ufficialmente iscritta all’albo e promotrice delle linee-guida del turismo responsabile.

– In quali periodi viene effettuato?

Ci sono alcune partenze mensili durante il periodo migliore per visitare la Repubblica Dominicana, tra novembre ed aprile. Per informazioni dettagliate, contattami così avrò le partenze aggiornate.

Quali tappe sono previste? Di quale durata?

Il viaggio inizia e finisce a Santo Domingo. Si alloggia in 4 località diverse, in ognuna per 2-3 notti, scelte al meglio per gli spostamenti e le attività dei dintorni. Qui sotto puoi vedere l’itinerario schematizzato in mappa.

Nei primi viaggi, appena lanciati, si sostava pure 2 giorni sulle montagne di Jarabacoa. La tappa è stata sacrificata perchè poche persone riscono ad avere 16 giorni di ferie.

Al momento, i miei tour personalizzati della Repubblica Dominicana sono gli unici che ti permettono di vedere anche l’entroterra montano. Ed essendo totalmente su misura, non ci sono paletti.

itinerario completo del viaggio di trekking in Repubblica Dominicana

Le tappe del programma di viaggio ecoturistico

TREKKING IN REPUBBLICA DOMINICANA: VIAGGIARE A IMPATTO ZERO TRA LUOGHI FAMOSI ED ALTRI ANCORA “VERGINI”

Voglio darti più strumenti possibili, ecco perchè ti offro una veloce panoramica scritta dell’itinerario.

Dalla zona coloniale di Santo Domingo, prima città del Nuovo Mondo e per questo eletta Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, ci si sposterà al Parque Nacional del Este. Si sosta nella famosissima Bayahibe, dove si potrà unire un po’ di spiaggia ad escursioni lontane dal turismo di massa.

A seguire, si punta a nord, verso la regione che al momento preferisco, un tripudio di natura rigogliosa:

la penisola di Samanà.

Qui avrai la possibilità di rilassarti su spiagge leggendarie come Playa Rincòn e partecipare ad escursioni imperdibili. Su tutte, ti cito solo la cascata El Limòn, forse la piscina naturale con cascata alle spalle più bella di tutti i Caraibi.

Da qui in poi, inizia il viaggio in zone ancora poco raggiunte dal turismo, nella parte settentrionale del Paese.

Facendo base sulla costa, nella zona di Cabarete, affronterai ogni giorno un’attività diversa, dalle spiagge nascoste all’incredibile giornata del trekking alle 27 cascate di Damajagua, un pieno di adrenalina pazzesco.

3 MOTIVI PER I QUALI DOVRESTI INTRAPRENDERE QUESTO TREKKING IN REPUBBLICA DOMINICANA

Come avrai capito, questa non è la solita vacanza che fa la gente quando dice di andare “a Santo Domingo”.

Al contrario, è un vero e proprio viaggio: originale, avventuroso ma anche rilassante.

E se l’indecisione ha ancora la meglio, ecco 3 motivi che ti convinceranno:

  • conoscere gli aspetti più autentici ma meno famosi di un’isola che ha un’infinità di tesori da offrire: visiterai le migliori spiagge dominicane ma saranno solo una delle tante perle paesaggistiche
  • condividere un’esperienza fuori dal comune con persone che diventeranno una famiglia a partire dal secondo giorno di vita vissuta assieme
  • viaggiare in maniera responsabile, rispettando l’ambiente e contribuendo attivamente allo sviluppo turistico sano del luogo.

Ho fatto personalmente il viaggio nel novembre 2018, puoi credermi… 😉

Forse sarò di parte ma la Repubblica Dominicana nasconde posti unici che la rendono l’isola più bella dei Caraibi ed una delle destinazioni migliori del mondo. Natura, gente allegra, vita scandita dalla musica e molto altro.

Repùblica Dominicana lo tiene todo… e attraverso la mia guida scritta ti porterò a conoscerne ogni segreto!

REPUBBLICA DOMINICANA INEDITA: COME PARTECIPARE

E ora, per chiudere, la prova che questo viaggio non è così conosciuto sul mercato italiano.

Evolution Travel, per cui lavoro, è un network affermato ed un’agenzia che vende tutti i migliori pacchetti vacanza di tutte le destinazioni del mondo oltre che viaggi inediti e di nicchia.

Bene, ecco cosa ti chiedo:

vai sul mio sito vacanze e cerca tra tutte le proposte presenti non solo nel portale “Santo Domingo” (come vedi nella foto) ma anche in quelli tematici.

il trekking in Repubblica Dominicana non compare in nessuna offerta

Spostati in alto a destra col cursore e scegli tra Luoghi e Temi

Ti ricordo che sono presenti tutti i viaggi migliori di qualunque tour operator.

Ora scommetto una cosa:

non hai trovato nessun viaggio in Repubblica Dominicana come quello di cui ti ho parlato, vero?

Ne ero sicuro 😏.

Ho detto che avrei impostato il blog sulla sincerità e quindi è esattamente questo che faccio…

Ora ti chiedo l’ultimo passo:

dato che ho latua fiducia, se desideri approfondire una qualunque offerta, ti basta compilare il modulo di contatto su una qualunque pagina di esso oppure scrivendomi direttamente da questo blog.

Mi raccomando:

se mandi la richiesta dal sito, specifica nelle note che vuoi parlare con me, così se la richiesta arriva ad un mio collega potrà passarmela in un attimo.

Bene, spero di sentirti presto per proporti nel dettaglio questo viaggio. Prima di lasciarti, ti ricordo di approfondire il tema leggendo il post specifico su come fare ecoturismo a Santo Domingo.

Ti ringrazio,

alla prossima!

Noel

Nota: articolo rivisto ed aggiornato ad agosto 2023.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.