7 tour organizzati della Repubblica Dominicana: esclusiva in Italia!

Ultima modifica in data 15/03/2023

In questo articolo, ti presenterò gli unici tour organizzati della Repubblica Dominicana che ad oggi puoi trovare sul mercato italiano. Purtroppo, sul mercato esistevano solo i “pacchetti mare a Santo Domingo” (ed è ancora così), nel mio piccolo voglio promuovere viaggi differenti e sartoriali.

Un mio cruccio da sempre.

Se segui questo blog, probabilmente hai letto la mia guida della Repubblica Dominicana e saprai già cosa mi spinge a scrivere di questo argomento.

Altrimenti, te lo dico subito.

Fin da bambino ho avuto una passione innata per tutto ciò che ruota attorno alla nazione caraibica. E crescendo mi sono accorto di un enorme buco nel mercato dei viaggi:

mancano completamente i tour organizzati della Repubblica Dominicana. Si trovano soltanto i pacchetti mare per i resort.

Ho voluto diventare un agente di viaggi per rimediare e dal 2017, anno in cui sono entrato in Evolution Travel, sto facendo di tutto per far comprendere una cosa:

la Repubblica Dominicana non è solo mare.

SONO ARRIVATI I TOUR ORGANIZZATI DELLA REPUBBLICA DOMINICANA

Leggendo l’articolo verificherai coi tuoi occhi quanto sto dicendo.

I programmi sono una mia esclusiva. Li ho pensati e costruiti assieme a fornitori locali di fiducia, sono personalizzabili in ogni parte e combinabili tra loro.

L’unico limite è la fantasia.

Giusto per farti un esempio:

un tour organizzato non significa necessariamente che avrai trasferimenti privati e già prenotati. Potrai decidere di gestirti in autonomia gli spostamenti, conoscendo le opzioni a disposizione; per farlo, puoi aiutarti leggendo come muoversi in Repubblica Dominicana.

Questo progetto è allo stesso tempo vecchio e nuovo.

Vecchio perché ce l’ho in testa da molti anni, da prima di entrare nel turismo. Nuovo perché ho potuto concretizzarlo soltanto diventando consulente di viaggi e perchè i pochi itinerari proposti ultimamente da alcuni tour operator sono solo una delle tante soluzioni in mezzo a centinaia di destinazioni diverse.

Per tutti i programmi consiglio almeno 10 giorni, il minimo per sfruttare il viaggio come si deve. Ma ancora meglio sono due settimane o più, in linea con i nuovi trend post-Covid che indicano la voglia dei viaggiatori di fare vacanze lunghe.

SANTO DOMINGO EXPERIENCE – le località più amate

tour organizzati della Repubblica Dominicana: le località più turistiche

Il primo dei tour organizzati della Repubblica Dominicana che ti presento è costruito per far conoscere tutte le località più amate dagli italiani.

Avrai modo di visitare le migliori spiagge della costa sud-est in maniera attiva, senza alloggiare in un resort anonimo e doverti affidare ad escursioni che a volte nemmeno esistono.

  • 3 notti nella capitale >> vedrai lo splendore della prima città del Nuovo Mondo camminando nella Zona Colonial e visitando altri quartieri meno promossi ma altrettanto affascinanti, che conosce solo chi sa cosa fare a Santo Domingo
  • 3 notti a Bayahibe >> ti fermerai a metà strada per visitare le Cuevas de las Maravillas con i loro pittogrammi taino e le numerose iguane. Proseguirai poi fino alla famosa località di vacanza di Bayahibe, dove alloggerai in una struttura più intima dei resort e passerai due giorni tra relax, tintarella e visita alla splendida isola di Saona
  • 3 notti a Bàvaro >> lascerai la placida atmosfera di Bayahibe e ti spingerai ad est. Ti aspetta la zona più lussuosa del Paese: comfort esclusivi, movida, parchi divertimento, shopping e spiagge chilometriche di borotalco.

Se il mare è tutto ciò che desideri da una vacanza ma non sai quale spiaggia scegliere, questo programma ti permetterà di non scegliere!

Avrai tutto il meglio concentrato in un unico viaggio.

Guarda l’itinerario dettagliato in PDF.

INSIDE SAMANÀ – natura lussureggiante

tour organizzato nella penisola di Samanà

Chi mi conosce e segue la mia pagina Facebook sa che la penisola di Samanà è la mia regione preferita.

Questo programma quindi è in cima alla mia personale classifica dei tour organizzati della Repubblica Dominicana.

Un itinerario completamente dedicato all’esplorazione di questa area verde e fertile, amata da tutti ma incomprensibilmente ignorata dai turisti italiani.

  • 2 notti a Santo Domingo >> la strada che porta a Samanà richiede 4-5 ore, quindi ho previsto due notti iniziali in capitale così da non farti mettere in viaggio la mattina dopo il tuo arrivo. Nel giorno libero, puoi scegliere cosa fare a Santo Domingo
  • 4 notti a Las Terrenas >> la cittadina più cosmopolita della penisola ti permetterà di vivere ogni aspetto del popolo dominicano senza rinunciare ad un’atmosfera europea, grazie ai numerosi francesi ed italiani residenti. Nei dintorni, potrai trovare alcune delle migliori spiagge di Samanà e avrai modo di partecipare alle escursioni: tra queste, la cascata del Limòn nel mezzo della foresta e il parco Los Haitises, conosciuto come “la baia di Halong dei Caraibi” per i suoi mogotes (formazioni rocciose che spuntano dall’acqua)
  • 3 notti a Las Galeras >> il piccolo paesino di Las Galeras è all’estremità orientale della penisola di Samanà e attrae soltanto una manciata di viaggiatori indipendenti. Ma nelle sue vicinanze ci sono due spiagge assolutamente imperdibili, playa Rincòn e playa Frontòn
  • 1 notte a Santo Domingo >> per evitare imprevisti il giorno della partenza, passerai l’ultima notte in capitale per poter prepararti al ritorno del giorno dopo con tutta la calma del mondo.

Ti consiglio davvero di non perdere l’opportunità di visitare questa area, ti assicuro che te ne pentiresti.

Guarda l’itinerario dettagliato in PDF e scopri come vivere 24 ore su 24 a contatto con la natura e tornare a casa con molte cose di cui vantarti con gli amici.

ECODOMINICANA – entroterra e prodotti naturali

itinerario alla scoperta delle valli e dei prodotti dell'entroterra della Repubblica Dominicana

Tra i viaggi del futuro individuati da Amadeus e da molti altri studi, ci sono pure le vacanze con impatto positivo sull’ambiente e a contatto con la natura.

Bene, anche in questo caso posso esserti d’aiuto.

Questo tour prevede un giusto mix di spiagge e montagne con un’ESPERIENZA BONUS che nessun operatore propone.

È la soluzione più indicata se vuoi conoscere un po’ della variegata gastronomia della Repubblica Dominicana, che in questi anni si sta facendo apprezzare ovunque.

  • 2 notti a Santo Domingo >> come al solito, oltre all’immancabile Zona Colonial potrai decidere di vedere altri posti
  • 2 notti a Cabarete >> attraverserai tutto il Paese per arrivare sulla costa nord, di cui avrai un assaggio in questa località amatissima da chi pratica sport acquatici
  • 4 notti a Sosùa >> dopo l’atmosfera internazionale e chiassosa di Cabarete, ti sposterai di pochissimi chilometri. Sosùa, grazie ai servizi che offre, è una delle mete predilette per gli stranieri che vogliono trasferirsi. Oltre a quella che ritengo la spiaggia cittadina più bella, vedrai l’incredibile Cayo Arena, salirai sull’unica teleferica dei Caraibi per ammirare dall’alto le lunghe coste e parteciperai all’adrenalinico canyoning ai 27 charcos. Queste ultime due attività sono previste anche nel viaggio di gruppo che racconto alla fine dell’articolo
  • 3 notti a Jarabacoa >> si abbandonano le spiagge per andare verso zone con temperature e habitat da montagna e per scoprire le interessanti escursioni dll’entroterra. Una visita rapida di Santiago e via verso il fresco di Jarabacoa, la “città dell’eterna primavera”. Tra le attività possibili, un rafting sull’unico fiume caraibico adatto allo scopo, tantissimi sentieri di trekking (tra i quali anche le rutas del caffè e del cacao) e il folkloristico carnevale. Infine, il BONUS, un’attività che nessun altro propone. Visiterai le zone delle sorelle Mirabal: la casa-museo, i monumenti a loro dedicati, concludendo tra i mille murales nella zona. A queste eroine, decisive per porre fine alla dittatura di Trujillo, è dedicata la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” e ti consiglio vivamente di leggere il romanzo che trovi qui sotto
  • 2 notti a Constanza >> ultimi giorni nella Svizzera dei Caraibi per praticare mountain bike o semplicemente per godere di un clima alpino. Un detto dominicano dice che “Dio è ovunque ma vive a Constanza”. Basta questo per descriverla.

Come tutti i tour organizzati della Repubblica Dominicana, a parte il trekking più in basso, è modificabile al 100%. Ci sono tanti parchi naturali ed escursioni che non ho inserito ma che sono seriamente da valutare.

Guarda l’itinerario dettagliato in PDF.

REPUBBLICA DOMINICANA SEGRETA – il profondo sud-ovest

tour organizzati della Repubblica Dominicana: l'inesplorato sud-ovest

L’itinerario più affascinante, perché visiterai posti ancora selvaggi e incontaminati. La zona probabilmente è uguale a come la vide Colombo.

È ancora inesplorata dal turismo ma il governo dominicano sta agendo per renderla più appetibile ed attrezzata.

Con questo tour scoprirai in anteprima cosa vedere a Pedernales.

Questo è il momento giusto.

L’area è molto estesa e richiede un viaggio interamente dedicato per non sacrificare nulla.

  • 1 notte a Santo Domingo >> una notte di ristoro dopo il volo aereo per riposarsi in vista del giorno dopo
  • 4 notti a Barahona >> dopo circa 4 ore di strada, la prima sosta avviene a Barahona, l’ultima vera città fino al confine. Fungerà da punto base per visitare il lago Enriquillo, uno dei tanti luoghi da record della Repubblica Dominicana, fare un salto al Polo Magnetico per ammirare uno strano effetto (in breve, l’auto che va da sola in salita da spenta) e fare un bagno a playa Rafael prima di ammirarla dal punto panoramico
  • 3 notti a Pedernales >> dopo una pausa pranzo alla particolare playa Los Patos, si prosegue fino al confine con Haiti, dove si soggiornerà per alcuni giorni. Spazio alla laguna Oviedo con l’avvistamento di fenicotteri ed iguane e giornata interamente dedicata alle migliori spiagge del sud-ovest, dove avrai la sensazione di essere in un paradiso a te riservato
  • 2 notti a Banì >> questa località è ideale per il ritorno in aeroporto data la relativa vicinanza alla capitale. Ma prima, ti farà scoprire le saline e le vicine dune desertiche che si spingono fino al mare. Se vorrai, potrai visitare pure l’unico vigneto dei Caraibi nella baia di Ocoa.

Guarda l’itinerario dettagliato in PDF e non tergiversare: oggi è un luogo sconosciuto ma gli investimenti per renderlo il nuovo centro turistico sono già iniziati.

HISPANIOLA LUXURY – coccole e servizi di èlite

i tour organizzati possono anche prevedere una vacanza di lusso e coccole

Il nome dice già tutto.

Il lusso è al centro di questo pacchetto, che si rivolge a chi chiede servizi di alto livello e comfort di ogni tipo. È per chi pensa che vacanza faccia rima con esclusività.

Per questo viaggio ho pensato ad alcuni alloggi speciali che rigenerano anima e corpo. Soggiornerai in strutture di altissimo livello che fanno dimenticare qualunque preoccupazione.

  • 2 notti a Santo Domingo >> alloggio in una struttura storica a 5 stelle a scelta nella Zona Colonial
  • 3 notti nella penisola di Samanà* >> potrai scegliere di alloggiare in un resort 5* sulla spiaggia a Las Terrenas o sulla costa della città di Samanà. Oppure, se cerchi un’esperienza davvero unica, ti farò dormire in mezzo alla foresta in case sull’albero. Una delle tante eco-strutture in Repubblica Dominicana dove trattarsi da re
  • 3 notti sulla costa est >> la zona di Punta Cana regala ovunque altissimi livelli. Potrai decidere se alzare ulteriormente gli standard prenotando nell’area di Cap Cana o a Casa de Campo a La Romana, dove molti vip hanno le loro ville.

* in alternativa a Samanà, 3 notti a Barahona >> pernotterai in un ecolodge magico che regala standard altissimi nel pieno di una regione estremamente selvaggia.

Tra tutti i tour organizzati della Repubblica Dominicana, non ti nascondo che di base questo è quello più impegnativo economicamente. Ma non lo è invece dal punto di vista della fatica, altrimenti il lusso dove sarebbe?

Se pensi possa fare al caso tuo, ti invito a leggere il mio articolo sulle strutture più indicate per trascorrere vacanze di lusso nella Repubblica Dominicana.

Dopodichè, se deciderai di approfondire e prendere in considerazione un pacchetto costruito con particolare riguardo alla ricercatezza, dovrai solo chiedermi informazioni.

Come ormai hai capito, prima di procedere puoi farti un’idea precisa guardando l’itinerario dettagliato in PDF.

LE SPIAGGE PIÙ BELLE – costa sud-est + costa nord

tutte le spiagge migliori in un unico viaggio

Questa proposta è un’estensione della “Santo Domingo Experience” ed è per chi non si accontenta delle spiagge più turistiche ma vuole vederne vari tipi.

  • 2 notti a Boca Chica >> anche se la cittadina in sé offre poca attrattiva, la sua vicinanza all’aeroporto e soprattutto la sua posizione su una delle spiagge migliori nei dintorni di Santo Domingo, sono motivi sufficienti per un soggiorno, durante il quale potrai entrare in contatto con la popolazione
  • 2 notti a Bayahibe >> quando si parla di spiagge da sogno, Bayahibe non può mancare anche grazie alle escursioni da fare nei suoi dintorni, Saona in primis
  • 3 notti a Bàvaro >> una vacanza di mare che non disdegna un po’ di vita notturna o servizi di alto livello deve per forza passare da Bàvaro e Punta Cana
  • 3 notti a Sosùa >> dopo un viaggio via terra di mezza giornata, arriverai nella località che preferisco della cosiddetta costa dell’ambra. Durante questo soggiorno, godrai delle migliori spiagge della costa nord
  • 1 notte a Santo Domingo >> una notte di appoggio per il ritorno in Italia, grazie alla quale avrai tutta la mattina libera in vista del volo nel tardo pomeriggio

Vuoi maggiori informazioni su questo pacchetto? Devi solo guardare l’itinerario dettagliato in PDF.

Finora ti ho presentato programmi individuali che possono essere personalizzati ma devi sapere che puoi anche optare per un viaggio condiviso, che ho denominato…

DISCOVER REPUBBLICA DOMINICANA – trekking di gruppo con guida

un viaggio di gruppo per visitare le zone migliori della Repubblica Dominicana con assistenza totale

Ho già parlato nel dettaglio di questo viaggio che prevede percorsi di trekking in gruppo.

Di tutti questi tour organizzati della Repubblica Dominicana, è l’unico che non ho creato. Ma lo propongo molto volentieri perché conosco di persona chi lo organizza (avendolo testato io stesso) ed è un viaggio ben fatto.

Essendo un viaggio di gruppo, ha partenze a date fisse e non è in alcun modo personalizzabile.

Partecipando a questo programma, non devi pensare assolutamente a nulla: si occuperà di tutto Alessandro (o, talvolta, Andrea), la guida naturalistica AIGAE che ti accompagnerà dal primo all’ultimo giorno.

Tu devi solo avere voglia di conoscere nuove persone, camminare e provare esperienze uniche.

Per approfondire, ti invito a leggere il programma dettagliato, dove scoprirai le tappe, i punti forti e i requisiti necessari.

TOUR ORGANIZZATI DELLA REPUBBLICA DOMINICANA INEDITI E PERFEZIONATI NEGLI ANNI

Tutti i tour organizzati della Repubblica Dominicana descritti sono una novità assoluta sul mercato. Come ti dicevo all’inizio (e non mi stancherò mai di ripeterlo), limitare la vacanza in questi posti al solo mare è un sacrilegio.

Ora sai che esistono altri modi di visitare la Repubblica Dominicana.

Purtroppo, tutta la zona caraibica è stata promossa in maniera miope, puntando soltanto sulla bellezza delle coste. I tour operator si accontentano dei grandi numeri che fanno coi pacchetti tutto incluso.

Intendiamoci, è comprensibile perchè la richiesta è forte. Anche a me capita di avere clienti interessati ai resort e vendere quel prodotto ma l’obiettivo nel lungo termine è un altro.

Sto cercando di creare ciò che esiste da tempo per Cuba:

anche in quel caso 80 viaggi su 100 sono vacanze mare ma il 20% invece si allontana dai programmi standard.

Io voglio essere il punto di riferimento per questa minoranza.

Non voglio fare la guerra dei prezzi per un pacchetto uguale che vendono in tanti. La Repubblica Dominicana ha tantissime bellezze e regala un’infinità di attività da fare.

Lo stesso ambasciatore italiano nella regione, Stefano Queirolo Palmas, sostiene che il turismo dominicano dovrebbe diversificare la sua offerta per attirare nuove persone.

Nessuno ci punta, io sì e con decisione.

È vero che qualcuno ha iniziato a proporre alcuni itinerari generici. Ma non vedo tanta convinzione:

sono operatori generalisti, trattano qualsiasi destinazione quindi non hanno una specializzazione marcata sul prodotto né uno staff dedicato unicamente a quello.

Nel mio piccolo, ho deciso di occuparmi a tempo pieno di questo, lasciando che i miei colleghi si occupino del resto al posto mio. Sono interamente focalizzato su questo progetto, a cui dedico quasi la totalità di questo blog e le mie pagine social.

Quuesto articolo è un modo per rendere pubblica questa possibilità e formare, finalmente, una consapevolezza nuova sul Paese.

Se ti interessa vivere in prima persona uno di questi tour, che ti ricordo essere personalizzabili, contattami immediatamente!

Ti ringrazio,

alla prossima!

Noel

Nota: articolo rivisto e aggiornato a marzo 2023.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.