Come scegliere la spiaggia giusta in Repubblica Dominicana

Ultima modifica in data 26/05/2022

Trovare una località da sogno, con mare cristallino e sabbia bianca è facile. Non lo è altrettanto capire se può fare al caso tuo. Ogni località ha delle caratteristiche pensate per un determinato tipo di viaggio. Se non sai scegliere tra le molte spiagge e temi di prendere una decisione sbagliata, questo articolo è perfetto per te.

Una promessa è una promessa.

Introducendo le spiagge della Repubblica Dominicana avevo giurato di approfondire con altri articoli.

Bene, eccoci al primo.

Una guida generale su come scegliere la spiaggia giusta in Repubblica Dominicana.

Chi pensa che una valga l’altra, si sbaglia di grosso.

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SU COME SCEGLIERE LA SPIAGGIA GIUSTA IN REPUBBLICA DOMINICANA

Partiamo da un presupposto.

La Repubblica Dominicana è una delle destinazioni più amate al mondo per il mare e questo grazie alla bellezza delle sue coste.

Da questo punto di vista, quindi, si può dire che un posto vale l’altro.

Ma questo non è sufficiente.

Perchè il tuo soggiono sia perfetto, devi sapere esattamente dove trovare quello che cerchi. Sia come spiaggia che come attività da fare.

Una vacanza non è solo mare e sabbia.

Ed è proprio qui che si gioca la partita.

Tra poco, capirai perchè non devi basare la scelta di un’offerta solo sul prezzo. D’altronde, non è forse vero che dietro ad ogni prezzo c’è sempre una spiegazione?

Conoscere il Paese che si visita prima di partire è importante.

Per questo ho scritto una guida approfondita della Repubblica Dominicana.

ANALIZZIAMO LE VARIE TIPOLOGIE DI SPIAGGE

Quando bisogna scegliere la spiaggia giusta, il primo punto che si esamina è senza dubbio quello naturale.

Come appare la spiaggia? La sabbia che colore ha? Il mare è mosso o tranquillo? Quali tonalità ha l’acqua?

Sono certo che sia il primo ragionamento che fai pure tu. Ecco quindi tutte le risposte.

COSTA SUD-EST: LA CARTOLINA CARAIBICA PERFETTA PER UNA VACANZA DI MARE

Questa zona identifica la “vacanza a Santo Domingo” nella testa della gente. Qui si riversa il maggior numero di turisti.

Da Boca Chica a Bàvaro, si trovano centinaia di resort e villaggi turistici affacciati sul mare.

Il motivo è molto chiaro:

sabbia bianca e fine come lo zucchero, palme alte come palazzine di due piani a creare ombra naturale, un mare dai toni cristallini e piatto con un fondale che digrada molto lentamente, perfetto anche per il bagno dei più piccoli.

Tutto quello che si può desiderare per un soggiorno perfetto al caldo.

Ed ecco come individuare la spiaggia adatta.

I SERVIZI CHE DISTINGUONO UNA LOCALITÀ DALL’ALTRA

Boca Chica dista circa 20 minuti da Santo Domingo e durante i weekend è presa d’assalto dai dominicani. Si trova su una laguna con un fondale bassissimo e il mare è piatto come l’encefalogramma di un morto.

Una vacanza a Boca Chica è ideale per conoscere gente del posto, per avventure amorose o divertimento sfrenato. Purtroppo, è famosa come meta del turismo sessuale e anche per la criminalità più alta rispetto alle altre zone.

Nelle sue vicinanze, c’è la località di Juan Dolio: stesso contatto con la popolazione locale ma senza eccessi ed ambiguità.

Spostandoci ad est, si arriva a Bayahibe che non ha bisogno di presentazioni:

la più amata dagli italiani regala tutto e di più. Resort all-inclusive dove sentirsi coccolati, una posizione perfetta per partecipare a splendide escursioni, un ambiente tranquillo e sicuro pensato per le famiglie.
È inoltre l’unica località che garantisce l’animazione italiana.

Insomma, una vacanza a Bayahibe è la soluzione perfetta per chi ama il mare e il relax totale.

Chi desidera qualcosa di simile ma con un occhio al lusso e allo svago, trova nella zona di Punta Cana e Bàvaro il posto ideale:

oltre alle spiagge chilometriche, ci sono varie attività infatti che rompono la routine. Ad esempio, le uscite coi delfini, vari parchi di intrattenimento, locali e discoteche di stampo internazionale e decine di campi da golf.

Una vacanza a Punta Cana significa avere un’esperienza a 360°.

Le spiagge sono una più bella dell’altra, impossibile fare una classifica.

Ma se ti interessa conoscere quali sono le migliori secondo il mio punto di vista, puoi leggere la mia personale top 3 del sud-est.

come scegliere la spiaggia giusta per una vacanza mare? Ecco cosa sapere

LA PENISOLA DI SAMANÀ: LA REGIONE PER TUTTI I GUSTI

Salendo la costa, si arriva alla penisola di Samanà.

Una regione che ultimamente sta iniziando a farsi conoscere e che, a mio parere, è la zona più bella dell’intera nazione.

È il regno incontrastato della natura. Chi non vuole stare mai in un unico posto si può davvero sbizzarrire.

Se si cerca la spiaggia giusta in Repubblica Dominicana, qui molto probabilmente la si trova.

Le spiagge in questa penisola, infatti, riescono a soddisfare chiunque:

ci sono quelle lunghe ed ampie ma anche quelle piccole e nascoste; di sabbia dorata e sabbia bianca (queste ultime soprattutto nella parte più orientale).

Parlando del mare, Samanà è un braccio che si protrae nell’oceano e questo porta a colori più scuri e acque sempre mosse. Fanno eccezione alcune spiagge come Frontòn e parte di playa Rincòn.

Scegliere la spiaggia adatta a te, dunque, è semplice ma richiederà qualche spostamento.

Posso aiutarti, nel mio piccolo, svelandoti la mia personale classifica delle migliori spiagge di Samanà.

Consiglio questa penisola a chi ama vivere in maniera dinamica, infatti solo girandola si può godere della sua variegata offerta.

una delle spiagge nella penisola di Samanà

IL NORD E I LUOGHI DELL’AMBRA

Lascia che ti dica subito una cosa.

Ho iniziato ad esplorare la costa nord della Repubblica Dominicana nei miei ultimi due viaggi.

La parte settentrionale dell’isola è conosciuta come “costa dell’ambra” per le miniere, appunto, del minerale dorato che ospita. E dorata è anche la sabbia delle varie spiagge (con rare eccezioni), che si estendono per centinaia di chilometri fino al confine con Haiti.

Il nord è frequentatissimo da americani e canadesi, attratti dagli sport acquatici diffusissimi su questa costa. Se Samanà usufruisce delle correnti oceaniche, il nord lo fa ancora di più.

Voglio nominarti due spiagge in particolare:

Cabarete, una delle località mondiali di eccellenza per kitesurf e simili.

E Sosùa, dove ho trovato la spiaggia cittadina più bella dell’intera nazione: una baia protetta con una spiaggia ricca di locali e piccoli ristoranti, acqua calma e fondale adatto allo snorkelling.

Per conoscere le località che consiglio maggiormente, ti invito a leggere quali sono le migliori spiagge dominicane del nord.

[shareaholic app=”share_buttons” id=”28177298″]

playa Alicia a Sosùa

IL SELVAGGIO SUD

Nonostante la relativa vicinanza alla capitale, il sud-ovest è ancora selvaggio e fuori dai circuiti turistici.

Scommetto che rimarrà così ancora per parecchio tempo. L’ambiente arido non attira il turista medio che va in Repubblica Dominicana, dunque la zona potrà preservarsi a lungo.

Ma chi si avventura quaggiù, come può sapere dove trovare la spiaggia più in linea con i suoi gusti?

Innanzitutto, ti dico che qui domina la roccia.

Quasi tutte le spiagge della regione sono composte da ghiaia o ciottoli perchè la litoranea che parte da Santo Domingo è chiusa tra il mare e le montagne, che si buttano direttamente in acqua.

L’acqua presenta il caratteristico colore turchese di tutta la costa sud ma, a differenza della parte orientale, le onde qui si fanno sentire prepotentemente.

Soprattutto attorno a Barahona.

In mezzo a queste baie ciottolose, due splendide eccezioni di sabbia chiara:

Banì, la prima località rilevante che si incontra venendo dalla capitale, famosa per le dune desertiche che formano un tutt’uno con la spiaggia; e Bahìa de las Aguilas, una spiaggia bianca di 10 chilometri vicina al confine, dove non c’è anima viva.

È considerata da tutti la spiaggia più bella dell’intera Repubblica Dominicana.

Barahona e le spiagge di ciottoli ed onde

ADESSO SAI COME SCEGLIERE LA SPIAGGIA GIUSTA IN REPUBBLICA DOMINICANA

Oggi ti ho portato a spasso per le chilometriche coste dominicane e ti ho dimostrato che non esiste soltanto la spiaggia bianca dell’immaginario collettivo.

Hai avuto un assaggio su come scegliere la spiaggia giusta in Repubblica Dominicana.

Qui sotto, ti lascio un’infografica riassuntiva.

infografica di riassunto su come scegliere la spiaggia giusta

Ma attenzione!

Se è molto importante individuare la zona giusta, lo è pure sapere quale è il periodo migliore per andarci.

Per oggi è tutto.

In futuro, ti svelerò la mia top 3 delle spiagge per ogni zona.

Nel frattempo, seguimi anche sulla mia pagina Facebook per conoscere ulteriori curiosità e notizie di questo Paese.

[shareaholic app=”share_buttons” id=”28177298″]

Ti ringrazio,

alla prossima!

Noel

Nota: articolo rivisto ed aggiornato a ottobre 2021.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.