Perchè non puoi ignorare il golf nella Repubblica Dominicana

Ultima modifica in data 26/01/2023

La Repubblica Dominicana, non mi stancherò mai di dirlo, è molto più di un bel mare.

Tra le tante cose che offre, c’è un settore molto di nicchia che dimostra quanto sia variegata l’offerta dell’isola. In questo articolo te lo farò scoprire portandoti in giro per i migliori campi da golf nella Repubblica Dominicana.

Non gioco a golf.

Non l’ho mai fatto e credo che non lo farò mai. È uno sport che non mi attira.

Come mai allora questo articolo?

Devi sapere che il golf nella Repubblica Dominicana è uno degli sport più praticati dagli stranieri. Una importantissima fonte di reddito e di turismo.

Non posso quindi ignorarlo, anche se non mi vede direttamente coinvolto.

Se ti intendi di golf, leggendo potrai scoprire cose che forse non sapevi. Se, invece, non ti frega nulla di questo sport come a me, puoi scegliere cosa fare.

Abbandonare la lettura (non me la prendo, giuro!) e cercare le altre attività da fare in Repubblica Dominicana.

Oppure leggere comunque per scoprire qualcosa di nuovo.

In fondo, se hai aperto l’articolo un minimo di interesse ce l’hai.

L’ESPANSIONE DEL GOLF NELLA REPUBBLICA DOMINICANA

Il golf nella Repubblica Dominicana ha fatto la sua comparsa nel 1920. Il primo campo fu costruito nelle vicinanze di Santo Domingo su proposta di alcuni dirigenti d’azienda stranieri, che desideravano potervi giocare durante i loro soggiorni sull’isola.

Ma l’espansione di questo sport non fu immediata.

Bisogna attendere gli anni Settanta, infatti, per vedere la progettazione e la costruzione della maggior parte dei campi. L’altro periodo particolarmente prospero è invece recentissimo, gli anni Duemila.

Attualmente, i campi da golf sull’isola sono 28, tutti con vista mare o oceano. La maggior parte di questi si trova nella zona di Punta Cana.

Ma molti altri campi sono in costruzione.

Tanti di questi sono stati creati da prestigiosi architetti internazionali, tra i quali Pete Dye, Robert Trent Jones e Jack Nicklaus.

UNA META APPREZZATA A LIVELLO MONDIALE

La Repubblica Dominicana, grazie alla conformazione morfologica e al suo clima favorevole tutto l’anno, è diventata in poco tempo leader indiscussa del golf nell’area dei Caraibi e dell’America latina.

Infatti, nel 2008 la Repubblica Dominicana è stata eletta destinazione dell’anno per il golf nei Caraibi e nell’America dalla IAGTO, associazione internazionale dei tour operator di golf. Oltre a questo, la rivista Travel & Leisure Golf l’ha definita “paradiso del giocatore”.

E il 2020 si è chiuso con la consacrazione di “Miglior destinazione golfistica dei Caraibi 2020” (fonte golfeturismo.it).

Molti campi dominicani figurano costantemente tra i 50 migliori al mondo, a testimonianza di un’offerta che sa rinnovarsi e mantenere alti standard. E spesso si trovano all’interno di resort esclusivi.

Due passioni in un unico posto che fanno delle vacanze di lusso nella Repubblica Dominicana un mix micidiale (in senso positivo, ovvio!).

I MIGLIORI CAMPI DA GOLF NELLA REPUBBLICA DOMINICANA

Dato che non conosco assolutamente nulla del golf, i campi che ti elenco sono quelli che, dalle mie ricerche sui siti specializzati, sono considerati i migliori in assoluto del Paese.

Non avendo un’esperienza diretta, non mi resta che fidarmi di chi è più preparato.

CASA DE CAMPO (LA ROMANA)

Casa de Campo è un resort di lusso che puoi raggiungere in poco tempo durante una vacanza a Bayahibe. Al suo interno si trovano anche ville di molti VIP internazionali. Dista pochi chilometri dall’aeroporto de La Romana ed è il golf club più bello ed esclusivo di tutti i Caraibi.

I suoi campi leggendari, tutti firmati da Pete Dye, gli permettono di essere sempre nelle classifiche dei top 100 al mondo. Inaugurato nel 1971, deve la sua fama soprattutto ai tre percorsi seguenti.

The Links

Aperto nel 1975 su un terreno collinare che lo rende simile ai campi tradizionali scozzesi, ospita lagune, laghetti abitati da uccelli palustri e una ricca vegetazione tropicale.
A questi, si aggiungono bunker, buche a gomito ed erba di diversa altezza.

È il percorso più breve del resort ma sarebbe un errore considerarlo come una passeggiata nel parco. Infatti, è stato rinnovato nel 2012 per renderlo più impegnativo.

Dye Fore

Il campo di Pete Dye più lungo della Repubblica Dominicana è una vera gioia per gli occhi ed è nato nel 2005, a strapiombo sul fiume Chavòn.

La vista spazia a 360° sulla valle, su Altos de Chavòn (replica di un villaggio mediterraneo del 1500) e sulle colline a picco sul mare dove il vento soffia a 70 km/h, mettendo a dura prova i giocatori. Alcune buche invece si trovano a valle, 100 metri più in basso.

Teeth of the dog

È stato il primo progetto di Pete Dye a Casa de Campo. Completato nel 1971 e rinnovato nel 2005 per aggiungere lunghezza e rimettere a posto alcune buche.

Sette di queste si trovano direttamente sul mare e la buca simbolo è la 5ª, famosa per l’incredibile combinazione di difficoltá e vista sull’Oceano.

Una vera leggenda tra i giocatori, è stato il numero 1 al mondo per alcuni anni di fila a partire dal 2009.

Viene definito all’unanimità un “campo in cui si deve assolutamente giocare” e le riviste sono d’accordo nell’indicarlo tra i migliori campi del mondo. La fama iniziale della Repubblica Dominicana nel settore golfistico si deve a questo percorso.

PUNTA ESPADA GOLF COURSE (PUNTA CANA, AREA DI CAP CANA)

Optare per una vacanza a Punta Cana è la scelta perfetta per giocare sui molti campi da golf di cui è costellata la zona. Punta Espada è indubbiamente tra i migliori.

Progettato da Jack Nicklaus, è stato aperto nel 2006 e dopo soli 4 mesi era già tra i 100 migliori del mondo secondo la rivista americana Golf Digest.

La rivista Golfweek l’ha nominato miglior campo di Caraibi, Messico e America Centrale per ben 11 volte di fila dal 2008. Ha ripreso la prima posizione nel 2022, in un classifica che vede ben 3 campi dominicani nella top 10, dei sei totali inseriti nella rosa di 50.

Se non bastasse, per tre anni di fila (2008, 2009, 2010) ha ospitato il Cap Cana Championship del Champions Tour PGA.

La bellezza del Punta Espada si deve alle straordinarie viste del mare da qualsiasi punto del percorso, in cui il verde contrasta con l’azzurro del cielo ed il turchese dell’acqua.

CORALES GOLF CLUB (PUNTA CANA)

È uno dei campi più recenti (è stato inaugurato nel 2010) ma è diventato ben presto uno dei simboli di tutta la Repubblica Dominicana, amato dai giocatori per le sue sfide.

Per quale motivo?

Il suo creatore Tom Fazio ha creato un percorso divertente e panoramico lungo le falesie a picco sul mare, con laghetti interni e cave, all’interno del lussuoso Punta Cana Resort & Club.

Si conclude con 3 buche dette “Gomito del diavolo” su una stretta baia circondata da scogliere. Uno degli arrivi più spettacolari di questo sport.

PLAYA DORADA GOLF CLUB (PUERTO PLATA)

Questo campo progettato da Robert Trent Jones e aperto nel 1976, si trova alle pendici della collina Isabel de Torres, famosa per la funicolare e la vista su Puerto Plata.

Fa parte del resort omonimo ed è un campo ideale per qualsiasi tipo di giocatore, non solo per le sfide e la bellezza del percorso (ostacoli d’acqua, bunker, ben 5 buche con vista sull’oceano, palme e addirittura una foresta di mangrovie) ma anche per l’ottima posizione.

Si trova infatti a pochi passi dal mare, a 15 minuti dall’aeroporto e pochi chilometri dalla città di Puerto Plata.

Tutte caratteristiche che lo rendono, per i giocatori, uno dei migliori campi dove fare golf nella Repubblica Dominicana.

SANTO DOMINGO COUNTRY CLUB (SANTO DOMINGO)

Fondato nel 1920 ai confini occidentali di Santo Domingo da dirigenti d’azienda stranieri, è il primo campo da golf della Repubblica Dominicana.

Il 2020 è dunque un anno importantissimo perchè celebra il suo centenario.

È il club più esclusivo della capitale tanto che l’accesso è consentito solo ai soci o su invito. Dispone di due percorsi: il Senior a 18 buche ed il Los Robles a 9 buche.

Oltre che essere apprezzato a livello internazionale per il golf, il club si distingue anche per l’ampia offerta di attività sportive ed eventi che ospita. Tra le altre discipline, è possibile praticare nuoto e tennis.

GUAVABERRY GOLF & COUNTRY CLUB (JUAN DOLIO)

Progettato da Gary Player, il Guavaberry Golf & Country Club si trova ad una ventina di minuti dall’aeroporto di Santo Domingo. È una tappa comodissima per chi passa la propria vacanza a Boca Chica.

È stato inaugurato nel 2002 nei pressi di una riserva naturale e di fronte ad esso sorge anche la Cinecittà dominicana.

Il club disponde anche di una piscina, un centro equestre e un beach club privato. Parlando di golf, i percorsi sono 5, adatti ai vari livelli di gioco.

Le unicità del campo sono una cascata con laghetto alla buca 13, la foresta tropicale della 16 e le formazioni rocciose di corallo millenarie, che rendono arduo il lancio della pallina a causa dei forti venti.

PLAYA GRANDE GOLF & OCEAN CLUB (RIO SAN JUAN)

Creato tra il 1995 ed il 1997, è l’ultima creazione di Robert Trent Jones e da molti ritenuto il suo capolavoro.

Il percorso, altamente scenografico, si sviluppa in parte su un’area collinare arricchita da sorgenti sotterranee e in parte direttamente sulle scogliere e sull’oceano. Rees Jones, figlio di Robert Trent e anch’egli architetto di campi da golf, ha recentemente riprogettato il campo mantenendo l’eredità paterna ma ampliando l’esperienza dei giocatori, ad esempio con l’introduzione di altre 5 buche in riva all’oceano Atlantico.

Il Playa Grande è l’unico campo dell’emisfero occidentale a presentare 10 buche direttamente sull’oceano e questo gli dà una visibilità d’elite.

Dopo questa rassegna, direi che non c’è nulla di meglio che guardarsi un video per assaporare l’atmosfera di una partita mentre il vento soffia tra i capelli e il sole dà vita alle mille sfumature cromatiche.

COME ORGANIZZARE VIAGGI DI GOLF NELLA REPUBBLICA DOMINICANA

I motivi più che validi per visitare la Repubblica Dominicana sono centinaia. E oggi ne abbiamo approfondito un altro.

Possiamo dirlo forte:

giocare a golf nella Repubblica Dominicana non solo è possibile ma è una delle scelte migliori che si possano fare.

Un viaggio golfistico è un viaggio molto particolare e di nicchia. Il mercato però è molto florido ed è giusto saperlo soddisfare.

Tra i corrispondenti locali coi quali collaboro per costruire i viaggi su misura dell’isola, ce n’è anche uno specializzato nel golf.

Se non te la senti quindi di organizzare un soggiorno in Repubblica Dominicana in autonomia per la tua vacanza, puoi contattarmi ed individuerò io la giusta soluzione.

Compensando le mie lacune con il supporto di veri esperti.

Il golf ti piace ma hai iniziato da poco a giocarci?

Nessun problema!

I campi da golf nella Repubblica Dominicana rispondono a qualunque livello di preparazione. Ci sono percorsi da veri professionisti ma anche quelli per i principianti.

Con il fattore comune del paesaggio da favola.

CONCLUSIONE

Dunque, ricapitoliamo cosa serve sapere sul golf nella Repubblica Dominicana.

Ci sono 28 campi sparsi sul territorio nazionale, progettati da architetti internazionali ed inseriti in ambienti naturali che rendono dolce qualsiasi sconfitta.

I percorsi esistenti sono stati pensati per soddisfare qualsiasi livello di preparazione tecnica, anche se le caratteristiche ambientali favoriscono varie incognite durante la partita.

Seppure l’espansione del golf nella Repubblica Dominicana sia abbastanza recente, tutti gli specialisti concordano nell’inserire la nazione tra le mete migliori a livello mondiale sia come bellezza che come qualità dei campi.

Qualunque sia il motivo che ti ha spinto a leggere questo articolo, sono convinto che ti sia venuta la voglia di conoscere meglio la Repubblica Dominicana. Che sia per giocare a golf o per una vacanza più classica.

E ti consiglio fortemente di farlo.

Vedrai coi tuoi occhi che le cose da fare in Repubblica Dominicana sono tante e meritano una più dell’altra.

Ti ringrazio,

alla prossima!

Noel

Nota: articolo rivisto ed aggiornato a gennaio 2023.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.