Pechino Express: il programma di viaggio più figo

Ultima modifica in data 07/12/2023

Questo è un blog di viaggi e “Pechino” fa parte di diritto di questo mondo, anche se ufficialmente è un adventure-game:

infatti, anche sulla sua pagina Facebook ufficiale, il programma è descritto come “la più grande avventura di viaggio mai raccontata in televisione!”.

Ma soprattutto, voglio spiegarti perchè è di gran lunga il mio programma preferito e perchè lo ritengo un vero e proprio programma di viaggio.

COSA È PECHINO EXPRESS

L’adattamento nostrano del format originale belga-olandese fa la sua comparsa in Italia nel 2012 su Rai Due.

È andato in onda ogni anno ad eccezione del 2019, riscuotendo sempre maggior successo fino a diventare uno dei programmi di punta della rete. Delle otto edizioni passate, soltanto tre non hanno avuto l’Asia come location (la quarta e la quinta sono state girate in America, la settima in Africa).

A partire dal 2022, il programma va in onda su Sky, che come prima edizione ospitata sulle sue reti ha scelto la “Rotta dei Sultani” (Turchia, Uzbekistan, Giordania ed Emirati Arabi).

“Pechino Express” è una gara tra coppie più o meno note, ognuna delle quali composta da persone con un legame, che si sfidano per raggiungere una meta finale in un viaggio a tappe di alcune settimane.

“Un’epica avventura nei luoghi più remoti e suggestivi del mondo.
Otto coppie in gara e quasi 10.000 chilometri da percorrere contando solamente sulla propria resistenza fisica, sull’intraprendenza, sulla capacità di adattamento e sullo spirito di iniziativa.
Un solo euro a persona al giorno con cui vivere.
Un premio finale da devolvere in beneficenza che attende i vincitori all’arrivo”

Pagina Facebook ufficiale del programma

La coppia che arriva prima al termine di ogni tappa vince un premio in denaro da dare in beneficenza e sceglie la coppia da mandare a rischio eliminazione. Chi vince la tappa finale, invece, conquista la vittoria del programma e il montepremi generale, che va devoluto interamente ad un’associazione locale.

Vincitrici Pechino Express 2017

Le vincitrici dell’edizione 2017, le Clubber: Valentina Pegorer ed Ema Stokholma

UN PROGRAMMA CHE INVESTE SUL RAPPORTO UMANO

Ci sono vari passaggi intermedi e bonus/handicap in ogni tappa: non voglio spiegarti per filo e per segno il programma, trovi una spiegazione dettagliata su Wikipedia.

Le regole di base sono essenzialmente queste:

  • 1 euro al giorno a disposizione di ogni concorrente, che può utilizzarlo come desidera ma non per pagarsi i mezzi di trasporto
  • divieto assoluto di accettare denaro o di maneggiarlo
  • divieto di utilizzare i mezzi di trasporto dopo lo stop via radio.

In tutta la gara, i concorrenti devono trovare passaggi gratuiti, vitto e ospitalità per la notte presso gli abitanti del luogo. In maniera molto più avventurosa ma è qualcosa di simile a ciò che si può provare con un viaggio in auto.

Ognuno ha il suo stile ed il suo modo per ottenere l’aiuto della popolazione: chi punta sulla propria avvenenza fisica, chi millantando di essere in missione per Papa Francesco (vero, Costantino? 😆), chi cerca di impietosire chiunque…

In questi anni se ne sono viste davvero di tutti i tipi!

La paura di essere eliminati rende tutte le coppie agguerritissime e non è così raro vedere litigi e rivalità che nascono, assieme però anche ad alleanze e amicizie.

Questo è il programma in breve.

Ed ora, è arrivato il momento di dirti quanto promesso all’inizio.

PECHINO EXPRESS: IL PROGRAMMA DI VIAGGIO PIÙ COOL DEL MONDO

Oltre ad essere il programma migliore che ci sia in televisione, è anche un ottimo strumento per conoscere il mondo e trarre ispirazione per i propri viaggi.

E tutto questo lo fa con uno stile unico, che lo distingue dalle altre trasmissioni di viaggio e dai documentari.

Non mi è mai capitato di guardare un programma televisivo di viaggi ed annoiarmi: anche solo le immagini delle infinite meraviglie del globo sono una calamita per chiunque.

C’è un però:

tutti i viaggi vengono raccontati in maniera esaustiva, interessante ma da un punto di vista esterno e focalizzato sul territorio. Dove andare, perchè scegliere un posto piuttosto che un altro, come vivere al meglio il soggiorno…

“Pechino Express” invece va oltre.

Pur essendo un programma di intrattenimento, il vero beneficio non lo regala a chi cerca una vacanza, quanto a chi desidera intraprendere un viaggio, un’esperienza. A chi vuole immergersi al 100% nella vita del posto.

Un po’ come ho fatto io nel viaggio in Argentina. Non una vacanza ma una vera esperienza di vita che ho condensato in un libro/guida turistica acquistabile su Amazon e dal titolo evocativo “Tra condor e guanaco“.

Solo un viaggiatore potrà fare di “Pechino Express” non semplicemente una trasmissione televisiva, ma una reale ispirazione per i propri viaggi.

Capisci adesso perchè ne sto parlando? E come mai l’ho definito il miglior programma di viaggi?

Guardare “Pechino Express” ti fa scoprire angoli nascosti e tradizioni dei Paesi in cui si muovono i concorrenti, facendoti immedesimare completamente grazie alla formula di gioco.

COSA RENDE PECHINO EXPRESS INIMITABILE

Trattandosi di una gara, lo spettatore viene coinvolto e si trova a “partecipare” virtualmente.

Non essendoci televoto, non deve neppure lasciarsi distrarre dalle meccaniche del gioco per decretare chi salvare di puntata in puntata.

Si siede sul divano e si gode la puntata. E basta.

“Pechino Express” non si pone l’obiettivo di creare nuovi personaggi o nuove tendenze.

Servendosi del lato ludico, si rende utile portando un aiuto concreto alle località visitate ed instillando in ognuno di noi quella voglia di partire ed essere viaggiatore anzichè semplice turista.

E tutto questo, con le poche regole che ti ho descritto prima.

Viaggiare è emozione, scoperta dell’altro e abbattimento dei pregiudizi.

Tre missioni che con Pechino vengono superate grazie alle persone.

IL VERO PROTAGONISTA È L’ANIMO UMANO

È sempre l’essere umano il fattore imprevedibile; vedere persone umili che condividono tutto ciò che hanno con degli sconosciuti, ti porta davvero a fare pace con il mondo e volerne conoscere ogni singolo aspetto.

Inoltre, permette anche di vedere un lato diverso dei personaggi in gara e spesso di rivalutarli: ad esempio, l’edizione 2022 mi ha fatto rivalutare come persona Bugo, che conoscevo (un po’ come tutti) per l’incidente con Morgan al Festival di Sanremo.

C’è un altro fattore che mi fa amare questa trasmissione e, anche in questo caso, si tratta di un fattore umano.

Sto parlando di Costantino della Gherardesca, il presentatore.

Arrivato terzo nella prima edizione, è poi passato alla conduzione fin dalla seconda sostituendo Emanuele Filiberto di Savoia.

Costantino della Gherardesca, con il suo stile, è sicuramente l'arma in più di Pechino Express

Io adoro lo stile di Costantino: irriverente e colto, non cade mai nel volgare. Di famiglia aristocratica, condisce il suo essere snob e controcorrente con una larga dose di auto-ironia.

È semplicemente irresistibile, guardati uno qualunque dei suoi programmi e capirai subito…

Sembrava che venisse sostituito alla conduzione nell’edizione 2019, notizia poi fortunatamente smentita.

“Pechino Express” è un programma che funziona per come è strutturato, però una conduzione come quella di Costantino non è sostituibile.

UN SOGNO CHE RIMARRÀ TALE

Prima di salutarti, ci tengo a condividere con te un sogno che mi porto dietro da quando è arrivato in Italia “Pechino Express”.

Mi piace aiutare gli altri fin da quando ero piccolo e metto le emozioni davanti alle cose materiali.

Questo ha sempre portato tutti ad avere un’istintiva fiducia in me (e ciò mi aiuta anche nel lavoro), perchè mi faccio in quattro senza pensarci due volte.

Un’esperienza come quella di Pechino sarebbe perfetta per me, non so cosa darei per farne parte.

Una giornata di viaggio a giocare con i bambini o a condividere un pasto con gli abitanti dei paesini, mi darebbe una di quelle emozioni che non si scordano e che nessuna spesa può minimamente avvicinare.

E questo è il sogno che rimarrà tale.

Ti ricordi?

Ti ho detto che i concorrenti sono personaggi noti nel mondo dello spettacolo o nel web, quindi per avere una minima speranza di partecipare dovrei essere un blogger conosciuto e di tendenza.

Beh, non credo che accadrà mai.

E se anche dovesse accadere, chissà se “Pechino Express” sarà ancora in onda…

Magari, se mi aiuti a condividere questo articolo, il blog crescerà abbastanza da farsi notare e darmi una possibilità.

Provare non costa nulla, giusto?

Nel frattempo, non mi resta che continuare ad essere fan del programma e prendere ispirazione per i miei viaggi.

Ti ringrazio,

alla prossima!

Noel

Nota: articolo rivisto e aggiornato a dicembre 2023.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.