Nozze nella Repubblica Dominicana: tra matrimoni e lune di miele

Ultima modifica in data 12/12/2022

Alcune località sembrano create apposta per i viaggi speciali, ad esempio quelli per coronare un amore. Le nozze nella Repubblica Dominicana sono la risposta giusta a chi desidera un matrimonio da favola o vuole rendere speciale la luna di miele.

Andiamo subito al sodo.

Innanzitutto ti darò una panoramica riguardo ai documenti necessari per effettuare un matrimonio nella nazione caraibica.

Nella seconda parte dell’articolo troverai invece alcune motivazioni molto valide per considerare le nozze nella Repubblica Dominicana.

MATRIMONIO AI CARAIBI

Non mi soffermerò sulla varietà paesaggistica che offre la Repubblica Dominicana.

Già questa basterebbe da sola a spiegare perché sceglierla come meta per il giorno più bello.

Gli ingredienti ci sono tutti: spiagge incantevoli, mare cristallino, foreste a perdita d’occhio, cascate e molte altre meraviglie, unite ad un clima ideale.

La natura però non basta, ci vuole altro.

E la Repubblica Dominicana offre pure grande preparazione e professionalità:

tantissimi hotel e resort offrono pacchetti comprensivi di tutto e personale qualificato che si occupa di ogni aspetto. Dall’organizzazione della cerimonia all’acconciatura della sposa, alla musica, ai fiori, al fotografo e tutto ciò che si può desiderare.

Sono anche questi i motivi che l’hanno fatta diventare “Migliore destinazione per le vacanze di luna di miele” secondo la rivista specializzata Destinations Wedding & Honeymoons (con il Dreams Dominicus a Bayahibe miglior hotel nel 2020).

NOZZE NELLA REPUBBLICA DOMINICANA CON IL RITO CIVILE

Il matrimonio si può svolgere in lussureggianti giardini tropicali o in un paesino pittoresco, con molta riservatezza e eleganza. Indipendentemente dalla scelta, sarà sempre un evento emozionante che si adatterà ai propri gusti e alle proprie previsioni di spesa.

Prima delle nozze è necessario inviare all’ufficio anagrafe competente i documenti necessari per l’emissione del Certificato di Matrimonio:

  • passaporto originale, con una copia della pagina dei dati e di quella dei timbri doganali
  • certificato di nascita in originale, provvisto dell’apostille di legalizzazione dello stato italiano e tradotto in spagnolo
  • certificato contestuale con residenza, cittadinanza e stato civile del cittadino, provvisto dell’apostille di legalizzazione dello stato italiano e tradotto in spagnolo
  • eventuale sentenza di divorzio o certificato di morte del precedente partner
  • copia del passaporto dei testimoni (se dominicani, va bene la cedula/carta d’identità).

Tutti i certificati non emessi nella Repubblica Dominicana devono essere provvisti di un’apostille di legalizzazione dello Stato italiano.

SE SI SCEGLIE IL RITO RELIGIOSO

Le nozze nella Repubblica Dominicana possono essere celebrate anche in chiesa.

In questo caso servono tutti i documenti per il rito civile, a cui bisogna aggiungere:

  • certificati di battesimo e di cresima
  • eventuale certificato di annullamento di un precedente matrimonio
  • se la coppia ha già celebrato il matrimonio in patria, certificato legalizzato di esso
  • autorizzazione dell’arcivescovo del luogo di residenza, da consegnare a quello locale.

Si può scegliere qualunque chiesa del Paese. La più utilizzata è la chiesetta di San Stanislao nel villaggio mediterraneo di Altos de Chavòn, grazie al panorama suggestivo che offre.

Altos de Chavòn è la cittadina degli artisti e vi si trovano vari prodotti tipici dominicani.

VIVERE LA LUNA DI MIELE IN REPUBBLICA DOMINICANA

Non solo matrimoni.

Se si vogliono evitare le pratiche burocratiche e la difficoltà di avere gli invitati così lontani da casa, la soluzione alternativa è altrettanto magica.

Fare il viaggio di nozze nella Repubblica Dominicana significa godere di luoghi splendidi e di tantissime cose da fare.

Ogni regione sa regalare strutture di alto livello, escursioni emozionanti, locali e ristoranti dove soddisfare il proprio palato.

Soggiornare nella città di Santo Domingo è la scelta giusta per scoprire la storia del Paese, trovare ampia scelta di hotel e qualunque tipo di servizi.

Le spiagge della costa sud-est sono quelle più amate dai turisti di tutto il mondo. È l’area in assoluto più famosa della nazione per le vacanze di mare e quella in cui si trova il maggior numero di resort.

Se si ama la natura, il mio consiglio è la penisola di Samanà. Non ci devo pensare un secondo, è la mia regione preferita e adoro percorrere l’autostrada che la collega alla capitale (a tal proposito, puoi leggere il mio articolo su come muoversi in Repubblica Dominicana).

Esistono poi la costa nord e l’entroterra per gli sportivi oppure l’incontaminato sud-ovest, adatto a chi desidera allontanarsi dalla massa per vivere esperienze autentiche.

Quando si parla di luna di miele, di solito si pensa ad una vacanza costruita attorno al relax e ai servizi di livello alto.

In gran parte è così. Bisogna soltanto capire quale hotel di lusso della Repubblica Dominicana scegliere per il proprio soggiorno.

Una piccola parte di persone non rinuncia però a viaggi più dinamici e avventurosi, anche per festeggiare il proprio matrimonio.

Allora si può optare per una vacanza a tappe, che permetta di conoscere varie zone e anche differenti strutture alberghiere. Un tour della Repubblica Dominicana serve proprio a questo.

E perché no, magari si può unire l’utile al dilettevole scegliendo di abbassare il proprio impatto ambientale e vivere un lusso particolare:

sono sempre di più le eco-strutture per vacanze green che vengono aperte, grazie anche al sostegno del governo per spingere il turismo responsabile.

CONCLUSIONE

Una curiosità prima di salutarti.

Le nozze nella Repubblica Dominicana più famose forse sono quelle di Michael Jackson con Lisa Marie Presley del 1994. Il certificato è esposto nella capitale, all’interno dell’Hard Rock Cafè.

Questa è solo una delle tante cose che si possono fare a Santo Domingo.

Sembra che il Re del Pop volesse sposarsi in aereo mentre sorvolava il Paese ma per le leggi dominicane non è possibile. Avrebbero quindi celebrato una cerimonia rapidissima (circa 10 minuti) e privata a La Vega, nella casa del Giudice di Pace.

Soggiornavano nel resort di lusso Casa de Campo e avrebbero quindi visitato il villaggio di Altos de Chavòn, che fa parte del complesso.

Non si sa esattamente cosa sia vero e cosa no, le storie sui VIP sono spesso ammantate di leggende che impediscono di sapere al 100% la realtà.

L’unica cosa certa è che siano effettivamente stati nel Paese almeno per un breve periodo.

E con questo chiudo l’articolo sulle nozze nella Repubblica Dominicana.

Ti ringrazio,

alla prossima!

Noel

Nota: articolo rivisto e aggiornato a dicembre 2022.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.