Le migliori spiagge della penisola di Samanà

Ultima modifica in data 14/06/2023

Oggi ti porto a conoscere le mie spiagge preferite della penisola di Samanà. La mia regione preferita.

Amo il suo verde, la sua natura lussureggiante, il suo spirito autentico.

Scegliere le 3 migliori spiagge di Samanà non è stato per nulla facile ma avevo promesso di creare un podio per ogni zona dopo aver indicato come trovare la spiaggia dominicana adatta.

Ho scelto di pubblicare gli articoli in ordine di fama turistica.

Per questo motivo sono partito dalle spiagge migliori vicino a Santo Domingo, quelle della costa sud-est patria dei resort tutto incluso.

In questo articolo descrivo la seconda tappa del viaggio virtuale e noterai una certa differenza rispetto alle località turistiche del sud-est. Le spiagge della penisola sono centinaia e tutte meriterebbero di finire sul podio ma l’elenco che troverai si basa sempre sul mio gusto.

Questa rassegna proseguirà con un articolo lungo le spiagge della costa nord per poi concludersi con l’ultimo:

quello che ti porterà nelle località incontaminate che nascondono le migliori spiagge del sud-ovest e forse dell’intera Repubblica Dominicana.

PLAYA RINCÒN È AL PRIMO POSTO DELLE MIGLIORI SPIAGGE DELLA PENISOLA DI SAMANÀ

Questo gioiello si trova quasi all’estremità orientale della penisola, in una posizione isolata e nascosta all’interno di una baia.

Playa Rincòn (“spiaggia ad angolo” o “angolo di spiaggia”) è stata inserita tra le dieci spiagge più belle al mondo dalla autorevole Condè Nast Traveller.

Deve quindi rientrare nelle migliori spiagge della penisola di Samanà.

Si può raggiungere in barca dal vicino paesino di Las Galeras oppure via terra. Ed è l’opzione che ti consiglio:

la strada attraversa villaggi e foreste e nell’ultimo chilometro circa diventa parecchio accidentata. Ma non è necessario un 4×4, io ho sempre usato un’auto di piccole dimensioni e va bene se si guida con lentezza e cautela.

L’alternativa è prenotare un’escursione organizzata ma secondo me sono soldi che si possono risparmiare, perchè visitarla da sè è un’esperienza più completa.

PERCHÈ DEVI ASSOLUTAMENTE ANDARE SU QUESTA SPIAGGIA

A differenza della gran parte di ciò che si trova a Samanà, playa Rincòn ha la sabbia chiara tipica delle migliori spiagge vicino a Santo Domingo.

E la cosa interessante è che ci sono ben tre spiagge in una!

La parte più a nord (girando a sinistra appena la strada arriva al mare) sorge vicino ad un fiume di acqua dolce e fresca che attraversa le mangrovie e si immerge nell’oceano, il Caño Frìo. Troverai anche una capanna che funge da ristoro.

L’area è frequentata prevalentemente dai locali, in entrambe le mie visite infatti non ho visto turisti. Forse perchè non c’è una vera e propria spiaggia e si trovano anche parecchi detriti naturali sulla riva per centinaia di metri.

il Caño Frìo sulla spiaggia di playa Rincòn

Se, invece, segui la strada verso destra, arrivi nella parte centrale di playa Rincòn. L’unica attrezzata con lettini e curata nel dettaglio: è qua che troverai tutti i turisti ed una vera spiaggia, con acqua calma e trasparente.

Tra i vari servizi presenti, snack come il pan de coco dolce o salato (io preferisco quello salato perché non sa di cocco), possibilità di massaggi o treccine, un ristorante capiente sul promontorio.

E proprio oltre il promontorio c’è il terzo tratto:

la baia si apre e quindi l’acqua è mossa e c’è più vento. E infatti la spiaggia, nonostante sia abbastanza lunga, è praticamente vuota.

Non c’è assolutamente nulla in questa parte, è l’ideale se vuoi stare distante dalla massa o se vuoi fare un po’ di sport acquatici.

COSA FARE A PLAYA RINCÒN

Se hai letto bene il paragrafo precedente, avrai notato che non ho parlato di attività specifiche.

Non mi sono dimenticato.

Più semplicemente, a playa Rincòn non ci sono attrezzature da noleggiare nè per gli sport acquatici (il vento è presente solo oltre il promontorio) nè per lo snorkelling.

A mio parere, la bellezza della spiaggia si deve alla sua posizione isolata e alla location in sé più che a ciò che offre.

E ora ti svelo un altro motivo per raggiungerla in autonomia anziché con un’escursione.

C’entra l’affluenza giornaliera.

Le famiglie dominicane la affollano nei fine settimana e durante le feste ma si radunano soprattutto nell’area a nord.

Chi crea quindi il problema di affollamento?

I turisti, che arrivano a centinaia ogni giorno e sostano per ore.

Per evitare tutto questo, bisogna andare la mattina presto (la ressa inizia attorno alle 10) o nell’ora del tramonto. Naturalmente, se devo dirti la mia, i colori e la magia del tramonto sono ineguagliabili…

ECCO PERCHÈ METTO PLAYA LAS GALERAS TRA LE SPIAGGE MIGLIORI DI SAMANÀ

Playa Rincòn si raggiunge con una deviazione dalla strada che da Samanà porta al paesino di pescatori di Las Galeras.

Ed è proprio della spiaggia pubblica di questo paesino che ti parlo ora.

Probabilmente non ha le caratteristiche che la gente cerca ma ritengo che sia tra le migliori spiagge della penisola di Samanà.

La spiaggia di sabbia bianca si sviluppa per alcune centinaia di metri e non è mai molto affollata.

Secondo me per un motivo specifico.

Il bagnasciuga è molto stretto, al massimo 5 metri. È difficile stendersi lontano dall’acqua, dato che oltre la sabbia c’è la strada sterrata che costeggia la costa.

Las Galeras ha una delle spiagge più belle dell'intera penisola di Samanà

Le palme sono proprio a ridosso dell’acqua e forse è tutto questo ad entusiasmarmi. Mare dalle mille sfumature, sabbia bianca e palme a pelo dell’acqua, tutto in pochi metri.

L’immaginario caraibico che prende vita.

Nella zona ci sono alcuni ristoranti semplici, più che altro capanne che offrono pesce fresco e cibo locale.

Anche se non è una delle zone più indicate, anche qui si può fare snorkelling o qualche immersione. Le uniche attività oltre al semplice nuotare.

Però puoi raggiungere la vicina playa Frontòn, in barca o a piedi attraverso la foresta intricata: tra gennaio e marzo, il promontorio sopra questa spiaggia permette di osservare le balene a Samanà.

Las Galeras è ancora relativamente poco turistica e pochi si spingono fino a qui.

Hai l’opportunità di vederla di persona e soggiornarci partecipando al viaggio di trekking alla scoperta della Repubblica Dominicana.

LE MIGLIORI SPIAGGE DELLA PENISOLA DI SAMANÀ SONO NEI PRESSI DI LAS TERRENAS

E arriviamo a Las Terrenas.

La località più conosciuta e viva della penisola, una cittadina di pescatori che negli anni è diventata la casa di molti francesi ed italiani, diventando in poco tempo un centro cosmopolita che però non ha perso il suo fascino originale.

Attorno a Las Terrenas ci sono decine di spiagge che meriterebbero di rientrare tra le migliori della penisola di Samanà. Si susseguono l’una con l’altra lungo tutta la costa.

Tra le più celebri, playa Cosòn, playa Moròn e Punta Popy (di cui resta poco a causa degli eventi climatici).

Ma qui ti parlo solo della spiaggia più ampia e attrezzata, dato che si trova a ridosso della cittadina.

LA SPIAGGIA CITTADINA DI LAS TERRENAS

Sto parlando di playa Las Ballenas.

Una lunghissima ed ampia spiaggia di sabbia chiara a forma di S rovesciata che si sviluppa per tutta Las Terrenas. Le palme si trovano in secondo piano e quindi non c’è possibilità di stare contemporaneamente all’ombra e attaccati all’acqua.

Lungo tutta la spiaggia si sviluppa una moltitudine di hotel, residence, ristoranti e bar con accesso diretto ad essa. Tra questi, c’è anche quello che considero il miglior hotel a Las Terrenas.

Data la sua posizione, la spiaggia è frequentata anche dagli abitanti locali oltre che essere battuta dai venditori di cocco e dai pescatori, che tutte le mattine vendono pesce fresco al mercato ittico a metà spiaggia.

Di sera invece è perfetta per una passeggiata romantica al chiarore della luna, accompagnati dallo sciabordio delle onde e dalla musica dei locali vicini. A proposito di locali, sappi che su questo blog puoi trovare la mia lista anche dei ristoranti migliori di Las Terrenas.

L’estremità occidentale è facilmente riconoscibile dal promontorio boscoso che fa da vero e proprio muro. Qui si trova una scuola di vela dove è possibile noleggiare anche canoe e kayak.

La inserisco nelle spiagge più belle di Samanà perchè essendo una spiaggia cittadina offre ottima qualità senza bisogno di spostamenti.

Ed ora, una curiosità.

Da dove deriva il nome Las Ballenas?

Devi sapere che al largo ci sono tre isolotti rocciosi visibili ad occhio nudo, perfetti per cimentarsi nelle immersioni. La loro forma ricorda le balene.

Il video di Guido ti farà sognare di essere là in questo momento. Ha vissuto per anni a Las Terrenas e nel suo canale YouTube ha pubblicato tantissimi video interessantissimi prima di trasferirsi in Andalusia.

CONCLUSIONE

Come dicevo a inizio articolo, sono consapevole che le spiagge meritevoli di salire sul podio sono moltissime.

C’è soprattutto un nome che non ho citato ma che di solito tutti considerano come una delle migliori spiagge di Samanà:

Cayo Levantado.

Non l’ho inserita nella mia classifica perchè non la conosco di persona. Ho sempre evitato di andare a vederla perchè ha perso il fascino che poteva avere prima che costruissero il resort.

Giudico la bellezza di un posto anche da quanto è incontaminato e, purtroppo, Cayo Levantado conserva il suo splendore ma ha perso quel tocco di verginità.

Per questo motivo non rientra neppure nelle escursioni a Samanà che consiglio.

Naturalmente, è un’opinione personale. Moltissime persone visitano Cayo Levantado ogni giorno, sono io che cerco zone meno affollate.

Se vuoi dirmi la tua, commenta qui sotto; mi fa piacere conforntarmi e conoscere le altre ragioni.

Ti invito anche ad approfondire il tema generale leggendo la guida della Repubblica Dominicana. Potrai poi scegliere l’argomento preferito grazie ai numerosi articoli della categoria ad essa dedicata.

Ti ringrazio,

alla prossima!

Noel

Nota: articolo rivisto ed aggiornato a giugno 2023.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.