I 3 migliori ristoranti di Bayahibe in cui mangiare all’esterno dei resort
Ultima modifica in data 12/12/2022
Quando si parla di Bayahibe, il primo pensiero va ai pacchetti vacanza tutto incluso: infatti, la meta più frequentata dagli italiani è famosa soprattutto per i resort.
Ciò non toglie che ci siano varie possibilità per chi desidera qualcosa di diverso.
Per capire ciò che intendo, puoi leggere l’articolo in cui tratto le principali caratteristiche di una vacanza a Bayahibe.
Oggi però sono qui per parlare nello specifico dei migliori ristoranti di Bayahibe, dato che fuori dai resort ci sono vari locali e non è facile scegliere. Troverai quindi alcuni spunti riguardo ai pasti nella zona (escludendo quelli all’interno dei resort).
SCOPRI I MIGLIORI RISTORANTI DI BAYAHIBE
È altissimo il numero di connazionali legati a questo posto, sia come turisti che come residenti che hanno scelto di stabilirsi qui per cambiare vita.
Anche se non si è persa l’atmosfera placida e originale da villaggio di pescatori, non è sbagliato definire Bayahibe come piccolo angolo di Italia. Pure il costo medio della vita si è uniformato abbastanza a quello europeo, proprio per la vocazione prettamente turistica della località.
Quando si parla di italiani all’estero, in cima alla classifica delle attività svolte compare la ristorazione.
Ecco quindi a mio giudizio i migliori ristoranti di Bayahibe.
Li consiglio a chiunque si trovi nella zona, anche a chi alloggia in un resort ma desidera uscire dallo standard e dalla routine.
MAMA MIA SPAGHETTERIA
Come suggerisce il nome, il locale è legato ai nostri primi piatti. Infatti, la proprietaria è Fedra, che l’ha aperto ormai più di dieci anni fa dopo essersi trasferita da Viareggio.
Avevo letto una sua intervista in cui raccontava che l’idea di aprire il ristorante è nata un po’ per caso: inizialmente era una gelateria e si preparava la pasta per la sua pausa pranzo.
La gente che passava di là chiedeva un assaggio e, in breve tempo, si sparse la voce della sua ottima pasta fatta in casa.
E così, trasfrormò la gelateria in un ristorante specializzato in primi.
La mia prima volta al locale è stata nel 2015 (allora, il suo compagno era un dominicano del posto diventato mio amico qualche anno prima) e da allora ci torno sempre per fare almeno un pasto.
Tra le proposte, consiglio assolutamente gli spaghetti al lambì (un mollusco del mar dei Caraibi dal sapore delicato)!
La qualità dei piatti e il buon rapporto qualità/prezzo (di solito, per un pasto completo non spendo mai più di 8 euro a persona) hanno permesso al locale di imporsi velocemente come uno dei migliori ristoranti di Bayahibe.
È ottima anche la posizione:
situato nel cuore del pueblo di Bayahibe, affacciato su una piccola piazza a pochi passi dal porticciolo da cui parte l’escursione per l’isola di Saona.
MAMA ROSA
C’era una volta un ristorantino (più che altro, era una casa con patio adibita a locale) tipicamente dominicano.
Pica Pollo Mama Rosa.
Si trovava di fronte a Villa Iguana, il b&b in cui alloggio ogni volta che vado a Bayahibe.
Da qualche anno, si è spostato qualche isolato più in là, vicino alla strada principale del paese.
La proprietaria è sempre la stessa, una signora del luogo che mi ha sempre dato l’idea di essere una di quelle signore dei paesini che sono conosciute e amate da tutti.
Parlo delle esperienze che avevo avuto prima che si spostasse:
cibo di giornata, piatti locali (quindi essenzialmente a base di riso, pesce e pollo), prezzi tipicamente dominicani, quindi estremamente bassi.
Il tutto, condito da un’aria di genuinità e da estrema gentilezza.
Da quel poco che ho potuto ricavare, credo che i prezzi ora si siano un po’ uniformati alla media della zona. Invece, i tratti umani e il menù proposto dovrebbero essere rimasti invariati.
Se farò di nuovo un salto a Bayahibe (dopo la morte del mio carissimo amico Johnny, devo ancora decidere se vorrò tornarci), vedrò di provare di persona per verificare che sia tutto ancora valido.
LAS PALMAS, PER MOLTI IL NUMERO UNO DEI MIGLIORI RISTORANTI DI BAYAHIBE
Ora dobbiamo spostarci a Dominicus, la zona dei resort.
È sul tratto di spiaggia pubblica incastonato tra il Viva Dominicus Palace e l’Iberostar Hacienda Dominicus. Lo trovi vicino al parcheggio, separato dal mare da alcuni negozietti di abbigliamento.
Gestito da Didier e Sylvie, il ristorante ha pochi tavoli ed è aperto solo su prenotazione:
c’è un menù fisso da 35-40 euro a base di pesce, che viene pescato quotidianamente nella quantità esatta per soddisfare il numero di clienti della giornata.
Il menù, in cui è escluso il bere, prevede:
- cocktail di benvenuto a base di rum
- cartoccio di pesce del giorno
- aragosta alla griglia (la specialità della casa, probabilmente è la migliore della zona) accompagnata da patate spesso condite con una crema
- dolce a base di banana annaffiata con liquore
- digestivi vari.
“Las Palmas” offre un ambiente informale e romantico, dove si mangia coi piedi sulla sabbia.
CONCLUSIONE
Come specifico sempre, farcisco ciò che racconto con la mia esperienza.
È ovvio quindi che la lista dei migliori ristoranti di Bayahibe cambia in base a chi la scrive.
Quando si va all’estero, sarebbe giusto provare i piatti locali (anche se è facile cedere e cercare qualcosa di nostrano…). Per questo motivo, ho voluto privilegiare locali che si allontanano dalla cucina mediterranea e che puntano sulla gastronomia dominicana, che sia originale o contaminata con altre tradizioni ma senza essere sconvolta.
Se ti interessa l’argomento, trovi altri articoli dedicati ai ristoranti delle altre zone principali della Repubblica Dominicana.
Non ti resta quindi che continuare a seguirmi 😉.
Ti ringrazio,
alla prossima!
Noel
Nota: articolo rivisto e aggiornato a dicembre 2022.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!