Guida alla scelta del miglior volo per la Repubblica Dominicana

Ultima modifica in data 16/02/2023

L’unico mezzo dall’Italia per raggiungere la Repubblica Dominicana è l’aereo. Di conseguenza, è la parte più importante della costruzione del viaggio nonchè la spesa più grande e bisogna assicurarsi di trovare la soluzione migliore.

Ne avevo già accennato nella mia guida della Repubblica Dominicana e i motivi sono ovvi.

Circa 8000 km separano l’Italia e la Repubblica Dominicana. Il volo aereo diretto dura all’incirca 9 ore (ad oggi, soltanto i charter non fanno scali) mentre quello effettuato con le compagnie di linea si aggirano sulle 12 ore di media, scalo incluso.

Continuando a leggere, saprai le principali compagnie e come trovare la soluzione più adatta.

Buona lettura!

COME SCEGLIERE IL MIGLIOR VOLO PER LA REPUBBLICA DOMINICANA

Sebbene le località turistiche siano principalmente tre, concentrate nella stessa area, la Repubblica Dominicana è raggiungibile su molti aeroporti.

Sono ben 8 quelli internazionali e coprono tutto il territorio:

  • Las Americas, a circa 20 minuti dalla capitale, è uno degli scali caraibici più importanti e ha la pista migliore dei Caraibi (una delle poche nell’area a poter accogliere gli Airbus 380)
  • La Isabela, l’altro aeroporto della capitale, è utilizzato perlopiù per i collegamenti con il resto della regione caraibica
  • La Romana, inaugurato nel 2000 per soddisfare le esigenze turistiche, è a soli 20 minuti da Bayahibe e deve il suo successo proprio ai numerosi charter per le località di mare del sud-est
  • Punta Cana ha collegamenti con oltre 28 Paesi e con i suoi circa 4 milioni di passeggeri annuali è l’aeroporto più trafficato della Repubblica Dominicana
  • El Catey si trova vicino alla penisola di Samanà e per questo è comunemente identificato come aeroporto di Samanà
  • Gregorio Luperòn è l’aeroporto della costa nord e si trova tra Puerto Plata e Sosùa
  • Cibao è l’aeroporto dell’entroterra ed è la soluzione più comoda per raggiungere Santiago e le altre località montane (come La Vega, Jarabacoa e Constanza), inoltre è una seconda opzione percorribile per la costa nord
  • Marìa Montez è la porta d’ingresso per la regione del sud-ovest ma a causa dello scarso afflusso, gestisce quasi soltanto voli nazionali.

Ci sono poi due aeroporti principali dedicati soltanto ai voli domestici, uno nella penisola di Samanà e l’altro a Constanza, la splendida località montana dell’entroterra.

Se hai letto la mia guida su come muoversi in Repubblica Dominicana, sai già che i voli nazionali non sono un’opzione valida per spostarsi agevolmente anche se il governo vorrebbe investire anche sull’aviazione nazionale.

Ora è il momento di entrare nel concreto e vedere quali compagnie gareggiano per offrire il miglior volo per la Repubblica Dominicana.

IBERIA

La compagnia di bandiera spagnola è quella con i maggiori collegamenti per la Repubblica Dominicana. Vola dai principali aeroporti italiani facendo scalo a Madrid.

Ha collegamenti con Santo Domingo e con Punta Cana (in quest’ultimo caso, però, i voli hanno una durata di almeno 20 ore e spesso richiedono 2 scali).

AIR FRANCE

Anche la compagnia francese offre comodi collegamenti tra parecchi aeroporti italiani e Santo Domingo e Punta Cana. Fa sempre scalo a Parigi e uno scalo tecnico all’andata o al ritorno.

L’ho utilizzata per arrivare a Punta Cana quando ho girato l’isola per avviare le collaborazioni per i miei tour della Repubblica Dominicana. Sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualità/prezzo e dalle informazioni periodiche tra la prenotazione e la partenza.

Dal 2023, opererà soltanto nel periodo invernale, da ottobre a marzo.

AIR EUROPA

Specializzata nei voli verso il continente americano, questa compagnia spagnola dovrebbe essere acquisita da Iberia (le trattative vanno avanti da qualche anno ma ancora non si prevede una fine certa).

Vola verso Santo Domingo da Malpensa, Fiumicino, Venezia e Napoli e verso Punta Cana solo da Malpensa e Fiumicino.

Dopo aver ripristinato le tratte che operava in epica pre-Covid, Air Europa ha aggiunto un volo estivo (da luglio a settembre) il sabato per Samanà.

CONDOR

È una compagnia charter tedesca che opera tratte nelle località di villeggiatura nel mondo, quindi i voli sono legati ai pacchetti vacanza (perlopiù di tour operator tedeschi).

Se presi come semplice trasporto aereo, hanno prezzi alti rispetto al mercato (circa 850 euro per una tratta andata/ritorno).

I voli dall’Italia partono da molti aeroporti anche secondari (ad esempio, Firenze e Torino), fanno scalo a Francoforte e raggiungono Santo Domingo, Punta Cana e Puerto Plata.

ALTERNATIVE DA VALUTARE COME ULTIMA SPIAGGIA

Quelle viste finora sono le compagnie più comuni.

In caso di necessità si può optare per opzioni alternative, che però sconsiglio a causa del prezzo, della durata o dell’operativo voli con relativi scali. Tra le principali, puoi prendere in considerazione:

  • l’inglese British Airways e le americane American Airlines, Delta e United Airlines, che fanno tutte scalo negli Stati Uniti (quindi è necessario compilare l’ESTA prima della partenza) e raggiungono i principali aeroporti dominicani
  • Iberojet, che vola su Punta Cana da Madrid o da Lisbona
  • Air Caraïbes, che come si capisce dal nome è specializzata nei collegamenti coi Caraibi e che da Parigi Orly va a Punta Cana.

E chissà, magari in futuro anche ITA potrebbe proporre tratte interessanti.

CHARTER PER PACCHETTI TUTTO INCLUSO

Vale il discorso fatto per Condor:

i voli charter possono essere acquistati come qualunque altro volo ma sono pensati appositamente per i pacchetti mare.

Le partenze a cadenza settimanale e i prezzi alti non li rendono un’opzione da considerare per viaggi di altro tipo.

Il panorama italiano in passato presentava un buon numero di compagnie charter per la Repubblica Dominicana. Attualmente, però, esiste soltanto Neos.

Infatti, anche Blue Panorama nel 2019 era diventata Luke Air, una low cost orientata sul breve raggio. Nei suoi piani, voleva riprendere a collegare La Romana con Malpensa, Verona e Fiumicino ma a novembre 2022 è stato confermato il concordato preventivo quindi la storia potrebbe definitivamente chiudersi.

RIEPILOGHIAMO I PASSI PER TROVARE IL MIGLIOR VOLO PER LA REPUBBLICA DOMINICANA

Ora che sai quali e quante sono le compagnie aeree e le tratte esistenti, devi solo essere in grado di trovare il volo più comodo per le tue esigenze. Per farlo, chiediti:

  • dove abito c’è almeno un aeroporto facilmente raggiungibile da cui partono voli per la Repubblica Dominicana?
  • il giorno e l’orario del volo è compatibile con i miei programmi o mi richiede sforzi extra (ad esempio, una notte di appoggio)?
  • qual è l’aeroporto dominicano più vicino alla zona in cui soggiornerò?
  • quanti scali sono previsti, dove e di quale durata?

Queste sono le domande classiche che dovresti porti in prima battuta. Naturalmente, se compri un pacchetto per una vacanza mare non dovrai chiederti nulla perchè le soluzioni sono obbligate.

In linea molto generale, il miglior volo per la Repubblica Dominicana dovrebbe durare circa 11-12 ore (incluso lo scalo), partire dall’Italia in mattinata in modo da arrivare a destinazione nel primo pomeriggio e costare tra i 550 e i 700 euro a/r (molto dipende da quanto tempo prima della partenza si compra il biglietto e dai costi del carburante, che in momenti di crisi come quello del 2022 può alzare notevolmente i prezzi. A questo proposito puoi leggere l’articolo che ho dedicato al tema del last minute).

Ho elencato le compagnie aeree seguendo un ordine di qualità/prezzo, dalla migliore alla peggiore. Quindi, Iberia e Air France sono le candidate principali per soddisfare le esigenze più comuni.

CONCLUSIONE

La pandemia ha dato una brusca frenata al mercato e rivoluzionato programmi e tratte.

Quello che ho scritto nell’articolo rispetta la situazione attuale, anche se mancano ancora molti tasselli prima di poter avere un quadro completo e definitivo.

In generale, le compagnie qui presenti sono quelle classiche, le più importanti per la Repubblica Dominicana: potrebbe esserci qualche variazione ma credo che tutte nel lungo periodo confermeranno gli operativi che hanno sempre utilizzato.

Come sempre, aggiornerò il contenuto periodicamente. Qui troverai tutto ciò che devi sapere sul miglior volo per la Repubblica Dominicana, non serve che vai altrove 😁.

Ti ringrazio,

alla prossima!

Noel

Nota: articolo rivisto e aggiornato a febbraio 2023.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.