Miglior hotel a Pedernales: alloggiare da re nella natura selvaggia

Ultima modifica in data 05/01/2023

La regione sud-ovest della Repubblica Dominicana è ancora lontana dalla massa di turisti che visitano annualmente l’isola. Ciò nonostante, gli alloggi di livello non mancano e quindi ti descriverò il miglior hotel a Pedernales.

Intanto, una precisazione:

l’hotel di cui ti parlerò non si trova a Pedernales. In realtà, è situato poco dopo Santa Cruz de Barahona, lungo la litoranea che conduce al confine con Haiti.

Lo definisco il miglior hotel a Pedernales perché comunemente è con il nome di questa località che ci si riferisce a tutta la maxi-regione sudoccidentale.

Quindi è tutta una questione di comodità e di farsi comprendere dalla maggior parte delle persone.

IL MIGLIOR HOTEL A PEDERNALES È CASA BONITA

Ho inserito questa struttura anche tra i resort green per le vacanze sostenibili.

Sorge in posizione rialzata leggermente interna alla spiaggia ed è un boutique hotel di lusso che offre un mix perfetto tra relax nella natura e lusso.

La vista è da brividi:

da una parte le foreste e le cime della Sierra de Bahoruco, dall’altra i colori cristallini del mar dei Caraibi.

Essendo immerso in questo habitat naturale, il soggiorno è accompagnato in ogni istante dai soavi canti degli uccelli, dal fruscio delle foglie al vento e dal placido scorrere dell’acqua del fiume che attraversa la proprietà.

Insomma, è una vera oasi di pace.

Da qualche anno fa parte degli Small Luxury Hotels of the World e nel 2014 il prestigioso New York Times lo inserì nella lista dei posti da visitare assolutamente.

LE SISTEMAZIONI

Tutte le camere di Casa Bonita si ispirano alla natura e sono state progettate dall’architetto Rafael Selman, che ha previsto che ognuna di esse goda della vista sulle montagne o sul mare.

Sono arredate in modo semplice, con largo uso di legno e vimini ma non rinunciano ai comfort. Una decina di alloggi totali, divisi in 4 categorie:

  • le camere Deluxe dispongono di balcone privato con vista sulla giungla e in parte sul mare e si dividono in King (un letto matrimoniale) e Double (due letti ,matrimoniali)
  • la Suite vista oceano occupa un’area privata di 116 metri quadri e dispone di una infinity pool completa di solarium e terrazza con vista sul mar dei Caraibi
  • Villa Bonita è una villa privata ideale per piccole famiglie grazie alle due ampie camere (una con letto matrimoniale e l’altra con due letti singoli), al soggiorno e area pranzo, una cucina attrezzata, un bagno per camera e una terrazza privata con piscina
  • le River Suites trovano spazio accanto al fiume e hanno una terrazza privata con vasca esterna con idromassaggio, chi volesse qualche attenzione in più può optare per la Master River Suite.

SPAZIO AL BENESSERE

Un hotel di lusso non può essere tale senza una degna offerta legata al benessere della persona.

La Tanama Eco Spa è immersa in un sito naturale e vergine, tra alberi e fiume. Vi si trovano trattamenti terapeutici che ruotano attorno ad elementi naturali come bambù, caffè, cioccolato, cocco. Particolare è il cosiddetto “Ciba Azul”, che utilizza una combinazione di pietre calde e fredde.

In una spa non può mancare il bagno di vapore: alla spa Tanama questo si ispira alla tradizione ancestrale Temazcal delle culture preispaniche, è un invito a viaggiare nel tempo e ad entrare in contatto con la Madre Terra.

Una vera chicca è la possibilità di ricevere un massaggio su un lettino sul fiume.

IL MIGLIOR HOTEL A PEDERNALES ANCHE PER LE ATTIVITÀ PROPOSTE

Casa Bonita ha un gran numero di servizi interni ed esterni a disposizione, tutti di gran qualità.

Ci sono quelli per il relax e il benessere, a cominciare dalla piscina a sfioro con vista sul mare, la spa, la terrazza con amache e vasca idromassaggio all’aperto fino all’angolo fitness.

Tra i più interessanti però c’è l’orto biologico da cui vengono ricavati i prodotti locali utilizzati nel ristorante vicino alla infinity pool, prodotti che possono essere raccolti anche dagli ospiti.

In questo modo, la struttura porta avanti una politica di sostenibilità e di sostegno della comunità locale:

infatti, partecipa anche ai progetti della Fondazione Polibio Dìaz che attraverso un villaggio artigianale fornisce terreno e formazione ai residenti della zona. Così essi possono preservare le conoscenze tradizionali e promuovere i loro lavori, tra i quali marmellate, caffè, miele, saponi, etc.

Fuori dall’hotel, esistono poi le tantissime cose da fare a Pedernales e dintorni, che possono occupare ogni giorno del soggiorno:

passeggiate lungo i sentieri nella foresta, visite dei Parchi nazionali, birdwatching, tour delle piantagioni di caffè, zip-line sopra gli alberi, visita alla miniera di larimar o alle grotte con il lascito dei taìnos.

E poi, non dimenticare che Casa Bonita è vicina a tutte le migliori spiagge della costa sud-ovest, dove praticare le principali attività acquatiche come snorkelling e surf.

Dopo tutta questa descrizione, non ti è venuta voglia di saperne di più?

Intanto ti lascio godere il video ufficiale dell’hotel.

CONCLUSIONE

Bello, vero?

Tra i tour organizzati su misura della Repubblica Dominicana che propongo c’è anche quello dedicato alla scoperta del sud-ovest.

Hai a portata di mano la possibilità di soggiornare nel miglior hotel a Pedernales e di scoprire questo territorio prima del 90% dei turisti.

Devi solo contattarmi e mi occuperò di tutto io.

Come dico sempre, la Repubblica Dominicana regala emozioni e bellezze di ogni tipo, bisogna solo volerla conoscere.

Continua a seguire il blog per avere molte altre informazioni.

Ti ringrazio,

alla prossima!

Noel

Nota: articolo rivisto e aggiornato a dicembre 2022.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.