Qual è il miglior hotel a Las Terrenas?

Ultima modifica in data 14/06/2023

Una delle regioni più belle della Repubblica Dominicana è la penisola di Samanà, a nord rispetto alle località famose per i resort all-inclusive come Bayahibe e Punta Cana.

Personalmente, non ho mai nascosto il mio amore per questa zona. Natura in ogni angolo, atmosfera internazionale, scorci di straordinaria bellezza sono alcune delle caratteristiche che la rendono così affascinante.

Las Terrenas è la città con l’offerta turistica più ampia e completa e per questo è la prima scelta per chi desidera soggiornare nella regione.

QUAL È IL MIGLIOR HOTEL A LAS TERRENAS?

La penisola di Samanà si trova a qualche ora di strada dalle spiagge della costa sud-est.

Concettualmente, queste due zone sono agli antipodi:

da una parte, Bayahibe e Punta Cana che sono il regno dei villaggisti (cioè i turisti da resort); dall’altra, Samanà è indicata per chi vuole una vacanza dinamica e all’insegna della diversità.

Sia chiaro, i resort si trovano pure qui ma lo spirito che impregna la zona è orientato ai viaggiatori più che ai turisti.

Come ho già detto, un posto in particolare è da preferire per chi vuole avere una base che garantisca ogni servizio e dalla quale partire per scoprire la regione.

Ti invito quindi a continuare per vedere il miglior hotel a Las Terrenas.

Lo utilizzo sempre per i miei clienti e finora sono tutti rimasti soddisfatti.

IL MIGLIOR HOTEL A LAS TERRENAS PER ESPLORARE

La struttura si trova sulla spiaggia principale della cittadina, playa Las Ballenas.

È una delle spiagge migliori della penisola di Samanà come ho scritto nell’articolo dedicato.

Ma veniamo all’hotel, Playa Colibrì.

Si tratta di un residence composto da appartamenti immersi in un giardino. Pueblo de los Pescadores, che si potrebbe definire il centro della vita turistica, è distante soltanto alcune centinaia di metri e si raggiunge con una bella passeggiata sul lungomare.

Gli appartamenti sono suddivisi nelle cinque palazzine a tre piani e possono ospitare un massimo di 6 persone nella tipologia più ampia.

Si va dai circa 100 dollari dello studio agli oltre 400 della villa VIP.

Ogni soluzione dispone di vari servizi inclusi nel prezzo:

  • balcone o veranda
  • cucina (ad eccezione dello studio che ha solo l’angolo cottura)
  • bagno privato con phon
  • ventilatore a soffitto ed aria condizionata
  • televisione via cavo
  • cassetta di sicurezza
  • connessione wi-fi
  • altri servizi come parcheggio privato, sicurezza h24, servizio giornaliero di pulizia
  • prima colazione, con possibilità di richiedere con supplemento mezza o pensione completa.

Tra i servizi comuni, ci sono la piscina centrale con vasca idromassaggio, lettini e teli per la spiaggia, un bar sulla spiaggia che funge anche da ristorante e che organizza happy hour ogni sabato pomeriggio con musica e intrattenimento dal vivo.

Su richiesta, è possibile noleggiare veicoli, avere un massaggio e fare una cena a lume di candela a pochi passi dal mare, con 3 portate e vino o champagne.

Lo ritengo il miglior hotel a Las Terrenas per il rapporto qualità/prezzo e dall’offerta di tanti piccoli servizi che rendono il soggiorno completo anche per il target turistico della zona.

Non dimenticare infatti che la penisola accoglie soprattutto viaggiatori che desiderano esplorare Samanà più che rimanere chiusi nei resort.

CONCLUSIONE

Le persone che mi contattano per chiedermi un pacchetto sui tour della Repubblica Dominicana, 8 volte su 10 esprimono il maggior interesse per la penisola di Samanà.

Un errore comune però è quello di dedicarle 2-3 giorni, giusto il tempo per fare le escursioni principali. Il mio consiglio è sempre lo stesso:

ogni zona della Repubblica Dominicana meriterebbe un viaggio specifico così da avere il tempo necessario per scoprirne ogni sfaccettatura.

La penisola di Samanà non fa eccezione. Voler alloggiare nelle località del sud-est e inserire qualche attività a Samanà da fare in un paio di giorni è il modo giusto per restare delusi.

A Las Terrenas, inoltre, troverai tanti ottimi locali in cui mangiare, con particolare predominanza di piatti di mare, sia caraibici che mediterranei rivisitati.

Ti ringrazio,

alla prossima!

Noel

Nota: articolo rivisto e aggiornato a giugno 2023.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.