Guida di viaggio del mondo: perché acquistare “Il mondo nelle tue tasche”

Ultima modifica in data 28/03/2023

Conosci la mia guida di viaggio del mondo?

Devi sapere che è un libro che ho pubblicato per raccogliere tutte le informazioni utili sulle migliori destinazioni mondiali. Ho creato un manuale di riferimento per i tuoi viaggi.

“Il mondo nelle tue tasche” è uscito sul finire dell’estate 2021.

Lo trovi su Amazon, su Youcanprint e su tutte le librerie online più famose.

Avevo scritto un articolo al tempo per spiegare perché ho voluto scrivere questa guida turistica. Non avevo però descritto la struttura del manuale.

Lo faccio ora.

I CAPITOLI DELLA GUIDA DI VIAGGIO DEL MONDO

Nell’introduzione di questo articolo ho parlato di un manuale sulle migliori destinazioni.

Ecco perché non troverai tutti gli oltre 200 Paesi mondiali. Ho compreso tutti i continenti ma per ognuno ho scelto le nazioni che vengono richieste di più nelle agenzie di viaggi.

La guida è uno strumento pratico per chi vuole schiarirsi le idee prima di scegliere dove andare in vacanza.

Ci sono 45 nazioni divise per continente ed elencate in ordine alfabetico:

nove dell’Europa (Albania, Cipro, Croazia, Finlandia, Grecia, Russia, Slovenia, Spagna, Turchia), il capitolo include anche i principali luoghi di pellegrinaggio.

Nove sono anche quelli del continente africano, tra isole e terraferma (Capo Verde, Egitto, Kenya, Marocco, Mauritius, Seychelles, Sudafrica, Tanzania, Tunisia).

Poi ci si sposta in Asia, alla quale ho dedicato il numero più grande di Paesi, ben 15: Arabia Saudita, Cambogia, Cina, Emirati Arabi Uniti, Giappone, Giordania, India, Indonesia, Israele, Laos, Maldive, Oman, Singapore, Thailandia, Vietnam.

Proseguendo il giro del mondo verso est, si approda in Oceania. Le nazioni sono soltanto tre, Australia, Nuova Zelanda e Polinesia Francese.

Infine, il continente americano con le quattro macro-aree: nord, centro, sud e arcipelago caraibico.

Troverai Argentina, Brasile, Canada, Costa Rica, Cuba, Messico, Perù, Repubblica Dominicana e Stati Uniti.

COME HO STRUTTURATO LA PRESENTAZIONE DELLE NAZIONI NELLA GUIDA DI VIAGGIO DEL MONDO

Ogni nazione si apre con le informazioni di base:

  • capitale
  • fuso orario
  • area geografica di riferimento (continente)
  • lingue parlate
  • religioni professate
  • moneta in uso
  • clima
  • requisiti d’ingresso per gli italiani.

Dopo questo riepilogo, ho voluto dedicare ampio spazio a ciò che più interessa ai viaggiatori.

Trovi quindi una specie di programma di viaggio che ti elenca le località e i siti più interessanti di ogni zona del Paese. Dove possibile, sono andato ancora oltre consigliandoti l’ordine da seguire per un ipotetico tour.

La mia guida di viaggio del mondo è ispirata a quelle celebri come Lonely Planet, National Geographic, etc.

Volevo renderla però molto concreta, inserendo soltanto quello che davvero conta e che non subisce cambiamenti.

È molto più stringata delle sue cugine famose perché non contiene foto, numeri utili, alloggi e ristoranti, indirizzi vari.

Tutte queste cose possono subire modifiche e quindi è meglio dare un’occhiata sul web al momento giusto. Soprattutto se si parla degli hotel e dei ristoranti.

I CAPITOLI BONUS

Eh già, ho creato anche una sezione extra.

Sono le 5 pagine finali e, queste sì, sono davvero brevi e incisive.

Un regalo che ho voluto fare ai lettori dopo aver descritto le 45 nazioni più rilevanti dei cinque continenti.

Spesso, quando si progetta un viaggio, si valutano varie mete alternative e talvolta diversissime tra loro.

Come districarsi?

Proprio questo è alla base dei capitoli bonus.

Un elenco di alcune destinazioni da valutare in base alla tipologia (se preferisci, alla tematica) del viaggio, per sapere velocemente quale posto è adatto a ciò che cerchi. In questo, un aiuto prezioso può dartelo anche l’articolo su come scegliere una vacanza.

Nello specifico, ho inserito:

  • le mete per il mare a breve/medio raggio (entro le 4 ore di volo)
  • le mete balneari a lungo raggio
  • le destinazioni che offrono paesaggi naturali imperdibili
  • i Paesi da visitare se si desidera fare un salto nella Storia
  • le destinazioni che andranno di moda nel futuro.

CONCLUSIONE

Ti ho promesso un manuale che bada alla concretezza. E infatti ci sono 215 pagine.

Ma non devi fare l’errore di pensare che sia un libriccino. Semplicemente, non mi stanco di ripeterlo, ho messo solo ciò che è realmente importante.

Poche pagine per ogni nazione, con le nozioni pratiche di base e gli itinerari consigliati.

Ho impiegato alcuni mesi per scrivere la guida di viaggio del mondo, l’80% del tempo mi è servito per la parte relativa alle località da visitare:

ho analizzato con attenzione i programmi di viaggio Evolution Travel, i siti ufficiali dei vari Enti del turismo, vari forum dei viaggiatori e le guide famose.

Non volevo fare un copia e incolla ma scegliere quello che la gente cerca e dare anche qualche chicca meno conosciuta.

Un discorso a parte merita la Repubblica Dominicana:

nel suo caso, mi sono basato solo sulla mia esperienza reale dato l’amore che mi lega a lei e gli innumerevoli viaggi (passati e futuri).

Questo è tutto, spero di aver attirato la tua attenzione.

Se vuoi approfondire, nella sezione del blog dedicata ai miei libri trovi un’anteprima della guida e i link per l’acquisto. In alternativa, cerca “Il mondo nelle tue tasche” su Google e scegli la libreria che preferisci.

Ti ringrazio,

alla prossima!

Noel

Nota: articolo rivisto e aggiornato a marzo 2023.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.